Come posso organizzare i miei compiti?

I compiti saranno organizzati automaticamente per data di scadenza, in ordine crescente.

Ri-organizzazione dei compiti 

Per riorganizzare i compiti, è possibile modificare le date di scadenza. Selezionando un intervallo di date nel calendario a comparsa, si imposta una data di inizio e una di fine. 

I compiti con scadenza più ravvicinata appariranno in cima all'elenco. La modifica delle date di scadenza cambierà l'ordine.

Potrebbe interessare anche il nostro articolo sull'assegnazione di una data di inizio/scadenza.

Nessuna data di scadenza

Quando assegnate dei video alla vostra classe senza impostare una data di scadenza, essi saranno inseriti nella scheda "Nessuna data di scadenza" all'interno della classe. È sempre possibile tornare indietro e modificare le date di scadenza di questi compiti!

Compiti da svolgere

Nella scheda "Compiti in scadenza" sono presenti tre sezioni:

    • I compiti con data di inizio odierna o precedente saranno inseriti nella scheda "In corso".
    • I compiti con date di inizio future saranno sotto la voce "Prossimi compiti". È possibile aggiungere o rimuovere questi intervalli di date per spostare un compito da una sezione all'altra.
    • I compiti nella sezione "Valutati e completati" sono solo questo. Consultare questa sezione per rivedere i compiti assegnati in passato.