Come rivoluzionare la tua classe con Edpuzzle

L' aula flip di Edpuzzle consiste fondamentalmente nell'assegnare ai tuoi studenti videolezioni da guardare a casa e utilizzare il tempo della lezione per attività più significative. Gli studenti apprendono i concetti di base della lezione guardando i video di Edpuzzle da casa. Questo consente all'insegnante di avere più tempo in classe da dedicare ad altre attività per rafforzare la comprensione dell'argomento da parte degli studenti. Edpuzzle ti consente di usare la flip classe. Continua a leggere per scoprire come!

Matematica o Scienza 

La matematica e le scienze vengono generalmente insegnate in due parti: teoria e pratica. Molti insegnanti si lamentano del fatto che il programma è spesso molto vasto e di conseguenza trascorrono la maggior parte del loro tempo a coprire la teoria e non hanno mai abbastanza tempo per incorporare la risoluzione dei problemi o progetti che consentano agli studenti di mettere in pratica le loro conoscenze. Ecco alcuni modi in cui i video possono aiutare:

  1. Assegna video sulla teoria di base.  Abbiamo creato migliaia di video che coprono le teorie di base di tutte le materie. Li trovi nella sezione "Curriculum". Assegna una di queste lezioni preparate da guardare a casa e usa il tempo della lezione per chiarire eventuali dubbi o spingere gli studenti ad apprendere i concetti chiave in modo più approfondito. Gli studenti possono guardare la videolezione tutte le volte che vogliono, quindi non c'è bisogno di usare il tempo in classe per spiegare il concetto.
  2. Usa i video per mostrare come risolvere i problemi.  Assegna un video che spieghi il processo di base per la risoluzione un problema, dando ai tuoi studenti la possibilità di esercitarsi prima di venire in classe. È quindi possibile utilizzare il tempo della lezione per affrontare una versione più impegnativa dello stesso problema.
  3. Coinvolgi i tuoi studenti con i video.  Condividi documentari, esperimenti di laboratorio o qualsiasi altro video per sorprendere e coinvolgere i tuoi studenti. Raccogli le domande/reazioni/opinioni che potrebbero emergere durante la visione del video e utilizza quei dati per ottimizzare il tuo tempo in classe.
  4. Condividi le regole della classe tramite video.  Di solito, gli insegnanti trascorrono molto tempo a spiegare e ripetere le regole della classe (comportamento, sicurezza del laboratorio). Registra un video e incorpora le domande per verificare la comprensione. Puoi utilizzare lo stesso video ogni anno, cosa che ti consentirà di risparmiare tempo.

Le lingue

Insegnare una lingua è una sfida enorme. Leggere, scrivere, parlare e ascoltare... insegnare tutti questi aspetti in un lasso di tempo limitato è quasi impossibile. Tuttavia, le lezioni video e la “flip class” ti semplificheranno la vita. Ecco come:

  1. Verifica della comprensione orale.  Dimentica i CD: puoi utilizzare qualsiasi video disponibile su YouTube e incorporare domande per verificare la comprensione. Puoi includere domande a risposta aperta per lavorare sulle capacità di scrittura o a scelta multipla per verificare la conoscenza del vocabolario.
  2. Avvia un dibattito.  Condividi un argomento interessante utilizzando un video estratto da YouTube. Puoi incorporare una domanda aperta chiedendo il loro punto di vista e utilizzare quelle risposte per iniziare un dibattito in classe.
  3. Usa i video per fare gite virtuali.  Potresti non essere in grado di portare fisicamente i tuoi studenti in un paese in cui si parla la lingua, ma puoi visitarlo virtualmente con un video, permettendo loro di esplorare la cultura e ascoltare i madrelingua.
  4. Condividi la grammatica e il vocabolario. Ci sono migliaia di video che spiegano le regole grammaticali e aiutano ad ampliare il vocabolario. Usa Edpuzzle per consentire agli studenti di apprendere questi concetti a casa e utilizzare il tempo in classe per esercitarsi.

Scienze Sociali

Gli argomenti degli studi sociali sono in continua evoluzione e spesso sono così ampi che è difficile coprire tutti i concetti in un lasso di tempo limitato. Usa Edpuzzle per:

  1. Coinvolgi gli esperti.  Ci sono molte TED Talk di esperti disponibili su un'ampia varietà di argomenti riguardanti gli studi sociali. Puoi assegnare questi video da guardare a casa e chiedere agli studenti i loro punti di vista o di riassumere il contenuto. Usa il tempo in classe per sviluppare idee chiave o rispondere a qualsiasi domanda.
  2. Dai vita ai libri.  Usa i video per migliorare i contenuti degli studenti. Rafforza gli argomenti che hanno appena appreso o sviluppa su quell'argomento utilizzando i contenuti digitali. Online sono già disponibili numerose risorse. Puoi incorporare alcune domande per verificare la comprensione e utilizzare il tempo in classe per discutere gli argomenti.
  3. Trasforma le tue diapositive in video.  Esistono molti strumenti online che ti consentono di registrare rapidamente le presentazioni di diapositive e caricarle su Edpuzzle. Ora puoi assegnare la tua lezione come compito a casa e puoi utilizzare il tempo risparmiato in classe per rispondere a domande o lavorare su progetti.
  4. Tutor gratuito per i tuoi studenti.  Edpuzzle offre eccellenti risorse video gratuitamente. Con un clic, puoi utilizzare i fantastici video di Crash Course o Khan Academy per offrire ai tuoi studenti un modo alternativo di apprendere i concetti trattati in classe o rafforzare argomenti particolari. Con Edpuzzle puoi motivare i tuoi studenti e identificare facilmente qualsiasi domanda o dubbio.

Educazione speciale

Gli studenti che necessitano di una istruzione di sostegno hanno bisogno di attenzione individuale, ma per gli insegnanti  può essere difficile coprire tutto il programma e al tempo stesso dedicare tempo agli altri studenti. Ecco alcuni modi in cui Edpuzzle può aiutare: 

  1. Crea stazioni di apprendimento.  Ti consigliamo di mettere insieme due o tre stazioni e di far ruotare i tuoi studenti. Per la tua video station, equipaggia i tuoi studenti con le cuffie e prepara uno o più video. Utilizzando cuffie e risorse visive come i video, gli studenti migliorano la concentrazione e l’assorbimento delle informazioni. Le altre stazioni possono contenere esercitazioni, progetti pratici o un confronto individuale con l'insegnante. Tale organizzazione ti consentirà di avere più tempo da dedicare individuale ai tuoi studenti.
  2. Discutere i comportamenti.  Molti insegnanti di sostegno trascorrono molto tempo a spiegare aspetti del mondo reale. Potrebbe essere difficile per i tuoi studenti visualizzare quella situazione specifica o il contesto in cui si svolge. L'uso delle videolezioni può fornire un esempio visivo di una particolare situazione sociale.

Altro 

Indipendentemente dalla materia che insegni, puoi utilizzare Edpuzzle per sfruttare i vantaggi dei video nelle tue classi. Puoi anche usare Edpuzzle per:

  1. Insegnanti di supplenza.  Se sei malato o in viaggio e vuoi che i tuoi studenti continuino ad apprendere anche quando non ci sei, puoi assegnare alcune videolezioni da completare con il supplente. Al tuo ritorno potrai leggere le loro risposte e continuare senza interruzioni.
  2. Creazione di un'aula flip in classe.  Se alcuni studenti non hanno accesso a Internet da casa o vuoi che sfruttino i laptop/tablet disponibili in classe, consigliamo vivamente questo metodo. L'aula flip è un modello in cui una delle unità è dedicata alla visualizzazione di videolezioni di Edpuzzle. Ogni 15-20 minuti (2-3 video) gli studenti si sposteranno all’unità successiva. È possibile impostare diverse unità in cui gli studenti apprendono lo stesso concetto utilizzando approcci diversi: apprendimento tra pari, problemi di scrittura/pratica, lezioni dell'insegnante, apprendimento basato su progetti o esperimenti pratici.
  3. Linguaggio dei segni. Gli insegnanti di lingua dei segni amano le videolezioni perché sono una risorsa visiva per imparare il linguaggio dei segni. Inoltre, la possibilità di inserire domande assicura che lo studente comprenda il contesto della conversazione o il significato di un segno specifico. È anche possibile assegnare il video da guardare a casa e monitorare i progressi dello studente e la cronologia delle visualizzazioni.
  4. Educazione fisica. Gli insegnanti di educazione fisica adorano le videolezioni e le utilizzano da molti anni per rivedere tecniche e strategie e motivare i loro studenti. Con Edpuzzle, puoi finalmente utilizzare un video che spiega agli studenti le regole di base di uno sport, oppure puoi assegnare un tipo di gioco specifico che vuoi provare durante l'allenamento. Le possibilità sono infinite!
  5. Sviluppo professionale. Gli insegnanti sono anch'essi studenti, ma quando arriva il momento di effettuare i corsi di aggiornamento, probabilmente ti senti stanco o stai pensando ad un milione di altre cose su cui devi lavorare. Puoi assegnare video da guardare a casa e utilizzare il tempo in classe per rispondere alle domande e concedere agli insegnanti il ​​tempo di pianificare e implementare nuovi concetti per la loro classe. Puoi infine supervisionare il lavoro e avere un confronto diretto con loro.
  6. Musica. I video sono un'eccellente risorsa audio. Molti insegnanti di musica usano Edpuzzle per favorire l’apprendimento di strumenti musicali. A seconda del livello dei tuoi studenti, puoi assegnare video per le esercitazioni a casa e utilizzare il tempo in classe per le esercitazioni di gruppo.

Consigli

In un'aula flip, è importante comprendere due concetti che spiegheremo in modo più approfondito:

    1. Gli studenti adorano YouTube, ma imparare tramite la visione di un video è una competenza che devono sviluppare.
    2. Il cambiamento richiede pazienza.

Insegna agli studenti come apprendere da una videolezione

Ti consigliamo vivamente di spiegare il tuo obiettivo ai tuoi studenti, ai loro genitori, agli altri insegnanti e al tuo preside. Se capiranno l'obiettivo finale, sarà più facile portarli a bordo.

Durante le prime lezioni, puoi assegnare video da guardare in classe. La visione può essere effettuata in gruppo o individualmente. Identifica i metodi di apprendimento desiderabili prima del video,spiega come la pausa di un video viene utilizzata per favorire la comprensione dei concetti, insegna come sedersi correttamente davanti al laptop e come prendere appunti.

Quindi, una volta che gli studenti hanno familiarizzato con la visualizzazione dei video e hanno compreso il comportamento che ci si aspetta da loro, consigliamo vivamente di assegnare uno o due video alla settimana da guardare a casa. Verifica il numero di compiti completati e ottieni feedback dagli studenti sulla lunghezza del video, sulla difficoltà delle domande e sul contenuto della lezione.

Dopo una o due unità non vorrai più tornare al metodo tradizionale di insegnamento!

Il cambiamento richiede tempo

Molti insegnanti pensano di dover rivoluzionare tutte le loro lezioni. Non è affatto vero. Ti consigliamo di provare Edpuzzle con una o due unità il primo anno e di implementare qualcuna in più nel secondo.

Anche avere qualcun altro nel tuo dipartimento o scuola che desidera implementare Edpuzzle nella propria classe potrebbe risultare molto utile. La condivisione dei contenuti è tra le migliori pratiche per rendere l'intero processo molto più semplice.

Gli studenti potrebbero essere riluttanti all'inizio: devono prestare attenzione al video e rispondere alle domande e non è più un'esperienza passiva, ma sono indotti a partecipare attivamente. Tuttavia, a lungo termine, gli studenti inizieranno a notare un miglioramento nella loro comprensione e nei voti. Non mollare, i risultati arriveranno!