• Come si modificano le impostazioni della privacy per i miei video?

    Quando un video è impostato su Pubblico, significa che sarà visibile e ricercabile dagli altri utenti di Edpuzzle. Se volete rendere la vostra lezione video disponibile ad altri utenti della vostra scuola o di Edpuzzle, impostatela su Pubblica.

    Quando un video è impostato su Privato, significa che solo voi e i vostri studenti potrete vederlo: Voi in qualsiasi momento dall'area I miei contenuti, e i vostri studenti solo quando il video è assegnato a loro.

    Se state cercando di condividere una lezione video specifica con un collega e non vedete l'opzione "Condividi anteprima" quando visualizzate il video, significa che è impostato su Privato. La voce "Privato" è elencata nel menù in cima alla pagina. Fate clic sulla parola "Privato" per cambiare l'impostazione in "Pubblico", e l'opzione Condividi anteprima diventerà disponibile in modo da poter recuperare un link di anteprima o un codice di incorporamento.

    All'inizio, tutti i video saranno pubblici. Ecco come modificare le impostazioni generali di privacy dei video:

      1. Andate alla scheda Impostazioni del vostro profilo.
      2. Nella sezione Privacy, selezionate tra Pubblico e Privato per impostare la vostra preferenza. Tutti i nuovi video aggiunti ai vostri contenuti saranno impostati di default con questa impostazione.

    Nota: sarà comunque possibile modificare le impostazioni per i singoli video utilizzando i passaggi indicati sopra, indipendentemente dalle impostazioni generali della privacy.

  • Posso caricare i miei video?

    Assolutamente! Per caricare i propri video su Edpuzzle:

      1. Cliccate sul pulsante blu "Aggiungi contenuto" nella parte superiore della vostra pagina.
      2. Selezionate "Carica video" dal menù a discesa.
      3. Da qui potete trascinare il file video nel riquadro incorniciato da una linea tratteggiata, fare clic su "Scegli un file..." per caricare un file video dal vostro computer, oppure fare clic su "Google Drive" per caricare un file video direttamente dal vostro Google Drive.
      4. Una volta selezionato il file, il caricamento inizierà automaticamente e apparirà nella libreria "I miei contenuti".

    Edpuzzle supporta molti formati video, tra cui AVI, MOV e MP4. Tutti i file caricati devono avere una dimensione inferiore a 1 GB.

     

    Nota: i contenuti caricati non devono violare il Digital Millennium Copyright Act. Edpuzzle si riserva il diritto di identificare e bloccare gli utenti che violano questa legge secondo i nostri Termini di servizio.

  • Come faccio a caricare un video da un'app esterna?

    Explain Everything 

    I video realizzati con la lavagna digitale in Explain Everything possono essere caricati dall'iPad, dal browser web, da un dispositivo Android o da un Chromebook.

    Per caricare il video dall'iPad:

      1. Toccare il pulsante Condividi.
      2. Selezionare Esporta e scegliere Video.
      3. Selezionare Edpuzzle come destinazione. Il video verrà immediatamente caricato nella pagina I miei contenuti del vostro account Edpuzzle.

    Per caricare un video da un browser web, da un dispositivo Android o Chromebook:

      1. Creare un collegamento video sul web o esportare il progetto come video sul tablet una volta terminata la registrazione. 
      2. Scaricate il file mp4 (saltate questo passaggio se avete già esportato il video).
      3. Caricare manualmente il video su Edpuzzle.

    Screencastify

    Ora è possibile caricare le registrazioni di Screencastify su Edpuzzle ed incorporare domande per un maggiore coinvolgimento degli studenti!

    Prima di poter caricare una registrazione su Edpuzzle, è necessario aggiungerla dalla libreria di App Smash in Screencastify. 

    Per aggiungere Edpuzzle alle opzioni di condivisione

      1. Selezionate "Aggiungi altre opzioni di condivisione" nella sezione Condividi della pagina video.
      2. Nella nuova pagina visualizzata, attivare Edpuzzle.

    Una volta aggiunto Edpuzzle come opzione di condivisione, questo verrà visualizzato nella pagina dei video per tutte le registrazioni future e passate.

    Per caricare la registrazione su Edpuzzle:

      1. Selezionate "Carica su Edpuzzle" tra le opzioni di condivisione della pagina Video.
      2. Nella nuova scheda visualizzata, selezionare "Google Drive". Questo ci permetterà di caricare il video direttamente dal vostro account Google Drive a Edpuzzle.
      3. Nella finestra di selezione dei file di Google Drive, selezionate il video che desiderate caricare.
      4. È tutto! Il video inizierà ad essere elaborato su Edpuzzle.
  • Come posso condividere i miei video con altri insegnanti?

    Ci sono due modi per condividere i video di Edpuzzle con i colleghi.

    Condivisione attraverso il canale della scuola

    Se voi ed i vostri colleghi appartenete alla stessa scuola di Edpuzzle, potete condividere i contenuti in modo semplice e veloce!

    Per farlo:

      1. Cliccate su "Scopri" dal menù a sinistra della vostra pagina.
      2. Cliccate su "La mia scuola" nella parte superiore della pagina.
      3. Utilizzate i filtri per trovare i contenuti creati dai colleghi.

    Per trovare i contenuti di un collega specifico, selezionare "La mia rete" dal menù sul lato sinistro della pagina e scegliere un insegnante per visualizzare tutte le sue lezioni pubbliche.

    Se non riuscite a trovare il vostro collega ed avete controllato di essere nella stessa scuola, è possibile che voi o il vostro collega non abbiate verificato l'e-mail del vostro account. Per saperne di più, consultate il nostro articolo sulla verifica dell'e-mail.

    Condividere un link video con un collega

    È possibile utilizzare un link per condividere i contenuti video con i colleghi. Da questo link, gli insegnanti possono rivedere o copiare il video nella propria libreria I miei contenuti.

    Per trovare il link di anteprima del video

      1. Fare clic sul contenuto che si desidera condividere nella libreria I miei contenuti.
      2. Fare clic sull'opzione "Condividi anteprima" nel menù in cima alla pagina.
      3. Se non viene visualizzata, significa che il video è impostato come privato e nel menù viene visualizzata la parola "Privato" con un'icona a forma di lucchetto. I video devono essere pubblici per poter essere condivisi e visualizzati da altri. Per modificare questa impostazione, fare clic su "Privato" per passare a "Pubblico".
      4. Apparirà un pop-up con un link di anteprima e un codice di incorporamento. 
      5. Copiare il link o il codice di incorporamento per condividere il video.

     

    Nota: i progressi e le risposte di coloro che accedono al video tramite un link di anteprima non saranno registrati, poiché il video è pensato principalmente per la condivisione di contenuti con i colleghi e non per l'assegnazione agli studenti. Se volete assegnare una lezione video ai vostri studenti e registrare i loro progressi, consultate questo articolo

  • Come si cancellano le lezioni video?

    Per eliminare le lezioni video da "I miei contenuti":

      1. Selezionare "I miei contenuti" nel menù a sinistra della pagina.
      2. Selezionate la casella/lle dei video che desiderate eliminare, e selezionate "Elimina" dal menù in basso.
      3. Si aprirà un nuovo pop-up, in cui vi verrà chiesto se siete sicuri di voler eliminare i video selezionati.
      4. Fare clic sul pulsante blu "Elimina contenuto" per eliminare i video. Se si decide di non eliminare i video, fare clic sul pulsante bianco "Mantieni contenuto".

    Nota: quando si elimina un video, tutti i dati dello studente ad esso associati (voti e progressi) rimarranno visibili nei compiti associati e nel libro delle valutazioni.(registro) 

    Una volta eliminato, un video non può essere recuperato!

  • Come posso ottenere più spazio di archiviazione?

    Se avete utilizzato il vostro spazio di archiviazione massimo e ne volete di più, saremo lieti di mostrarvi come fare! Il limite massimo di spazio di archiviazione è flessibile, il che significa che potete aumentare in modo permanente il limite originale di 20 video attraverso i Referral o passando ad un piano Pro. 

    Consultate le due opzioni qui sotto per sapere come aumentare il vostro limite di spazio di archiviazione: 

      1. Segnala ai tuoi colleghi Edpuzzle! Ti piace Edpuzzle? Condividete con tutti! Per ogni collega che crea un account Edpuzzle, entrambi riceverete spazio per altri tre video o progetti di studenti! Accedete a Edpuzzle e cliccate qui  per invitarli. 
      2. Parlate con la vostra scuola della possibilità di diventare professionisti! Probabilmente nella vostra scuola ci sono più insegnanti di quanto pensiate che utilizzano Edpuzzle. Quando la vostra scuola ottiene una licenza Pro, i vostri amministratori hanno accesso ad un curriculum curato per la formazione e le certificazioni degli studenti, la vostra scuola riceve supporto, formazione e coaching dedicati e tutti gli insegnanti ricevono uno spazio di archiviazione illimitato! Condividete la nostra pagina dei prezzi con i vostri amministratori o direttori di dipartimento, in modo che possano verificare le nostre opzioni di licenza a basso costo e richiedere di diventare Pro.

    Se non riuscite a condividere Edpuzzle o a convincere la vostra scuola ad abbonarsi a Pro, potete sempre eliminare i contenuti che non utilizzate per liberare spazio. Se anche questa non è un'opzione, potete prendere in considerazione l'acquisto di una licenza Pro Teacher individuale per usufruire di uno spazio di archiviazione illimitato.

    Codici promozionali

    Occasionalmente, Edpuzzle può creare codici promozionali unici per eventi o circostanze speciali. Potrete inserire un codice promozionale se siete registrati in una scuola non Pro. 

    Per utilizzare il codice promozionale:

      1. Cliccate sul menù del vostro profilo (l'icona nell'angolo in alto a destra quando siete connessi).
      2. Cliccare sul proprio nome.
      3. Selezionare la scheda "Piano".
      4. Scorrere verso il basso per trovare la casella del codice promozionale.
      5. Inserire il codice e fare clic sul pulsante blu "Applica". 

    Con un account Edpuzzle Pro, avrete a disposizione un numero illimitato di video lezioni. Se la vostra scuola è pronta, potete richiedere i prezzi dei nostri piani Edpuzzle Pro. Il nostro team Pro School vi contatterà e sarà lieto di aiutarvi in questo percorso!

  • Come posso creare cartelle per i miei video?

    Quando la libreria I miei contenuti inizia a essere un po' affollata, è facile organizzare le lezioni usando le cartelle.

    Per creare una cartella:

      1. Fare clic su "I miei contenuti" nel menù a sinistra della pagina per accedere alla libreria I miei contenuti.
      2. Fare clic sul pulsante "+ Aggiungi cartella" nella parte superiore della pagina.
      3. Inserire un nome per la cartella ed una descrizione.
      4. Fare clic su "Crea" per aggiungere la nuova cartella.

    Per spostare le lezioni video in una cartella:

      1. Selezionare la casella sotto la miniatura del video (è possibile selezionare tutti i video desiderati).
      2. Selezionare l'opzione "Sposta nella cartella" nella barra dei menù in fondo alla pagina.
      3. Scegliere quindi la cartella in cui spostare i video.
      4. Fare clic su "Sposta" per confermare la scelta.

    Per modificare o eliminare una cartella:

      1. Selezionare la casella accanto al nome della cartella.
      2. Nella barra dei menù che appare in fondo alla pagina, selezionare "Modifica" per modificare il nome o la descrizione della cartella, oppure "Elimina" per eliminare completamente la cartella ed il suo contenuto.

    Tenere presente che se si elimina una cartella, questa e il suo contenuto non possono essere recuperati!

  • Come posso ordinare i miei video?

    Ora che avete trovato degli ottimi contenuti, potreste iniziare a organizzarli! Se non l'avete ancora imparato, potete consultare il nostro articolo su come creare cartelle per organizzare i vostri contenuti.  

    Potete anche ordinare i video in "I miei contenuti" in base a:

    1. Nome del video (ordinato in ordine alfabetico)
    2. Data di creazione (con i video più recenti in cima)
    3. Durata del video (con i video più brevi in cima) 

    È possibile scegliere una qualsiasi di queste opzioni dal menù a discesa sul lato destro sotto il pulsante "Aggiungi contenuto". La scelta di un'opzione di ordinamento organizzerà le cartelle e i video in base a quel metodo.

  • Come posso gestire lo spazio di archiviazione per le lezioni video?

    Se nella sezione "I miei contenuti" sono stati copiati o caricati più video di quelli consentiti dal vostro piano, vedrete che le lezioni aggiunte più di recente sono contrassegnate come "Non disponibili". Ciò significa che non possono essere assegnate alle vostre classi.

    Se nella vostra rete non ci sono altri insegnanti che possono fare riferimento ad Edpuzzle per sbloccare spazio extra, potreste prendere in considerazione la possibilità di eliminare i contenuti in modo da poter assegnare le lezioni non disponibili. L'eliminazione delle lezioni rende automaticamente utilizzabili i contenuti non disponibili.

    Per prima cosa, date la priorità alla rimozione dei contenuti che non utilizzate. Poi, rimuovete le lezioni che sono già state assegnate ai vostri studenti. Una volta eliminata una lezione assegnata da "I miei contenuti", gli studenti potranno ancora vederla come parte della loro classe, ma non sarà possibile copiarla nuovamente nella sezione "I miei contenuti" per ri-assegnarla ad un'altra classe. Assicuratevi che sia stato assegnato a tutte le classi interessate prima di cancellarlo.