• Collegamento dell'account Microsoft

    Se la vostra scuola utilizza Microsoft Teams, collegare il vostro account Microsoft è un processo facile e veloce! 

    Puoi collegare il tuo account Edpuzzle al tuo account Microsoft oppure a Microsoft Teams in due modi.

    Collegare l'account Microsoft al momento dell'iscrizione:

      1. Dalla homepage, fare clic sul pulsante "Iscriviti".
      2. Selezionate "Sono un insegnante".
      3. Fare clic sul pulsante "Accedi con Microsoft" e selezionare l'account Microsoft appropriato quando richiesto.
      4. Ora il vostro nuovo account è automaticamente collegato a Microsoft! Sarà possibile utilizzare il pulsante "Accedi con Microsoft" per una maggiore privacy e sicurezza.

    Collegare l'account Microsoft dalle impostazioni:

      1. Accedere al proprio account Edpuzzle con l'e-mail e la password.
      2. Fate clic sull'icona circolare nell'angolo superiore destro della vostra pagina e poi sul vostro nome nel menù a discesa.
      3. Una volta nella pagina del vostro profilo, scorrete verso il basso fino alla sezione "Account collegati".
      4. Fare clic su "Connetti con Microsoft" e selezionare l'account Microsoft appropriato quando richiesto.
      5. Ora il vostro account è automaticamente connesso a Microsoft! Potrete utilizzare il pulsante "Accedi con Microsoft" per una maggiore privacy e sicurezza ed importare facilmente le vostre classi da Microsoft Teams per un'integrazione senza problemi.

    Risoluzione dei problemi di Microsoft Sign-In

    Microsoft Sign-In non è attualmente supportato dal browser Safari. 

      • Se si desidera utilizzare Microsoft Sign-In, assicurarsi di utilizzare un altro browser (come Chrome o Firefox).
      • Se volete continuare a usare Safari, dovrete accedere ad Edpuzzle con un nome utente e una password o con Google Sign-In. 

    La scuola/distretto potrebbe dover approvare l'uso di Edpuzzle con il Microsoft SSO. Se si incontra un messaggio di errore che richiede l'approvazione o l'autorizzazione dell'amministratore quando si cerca di connettere il proprio account Microsoft o durante l'importazione di classi da Microsoft Teams, verificare con l'amministrazione IT!

    Se siete un amministratore IT che ha bisogno di aiuto per approvare l'app Edpuzzle per i vostri insegnanti all'interno di Microsoft Teams, ecco come fare:

      1. Accedere al centro di amministrazione di Azure Active Directory.
      2. Selezionate Applicazioni aziendali.
      3. Aggiungete l'applicazione Edpuzzle (ID applicazione: 3540209e-c425-4c2e-b3dc-be79e8c0abee).
      4. Una volta aggiunta l'applicazione Edpuzzle, accedere alle proprietà dell'applicazione e selezionare "Autorizzazioni" dal menù a sinistra.
      5. Fate clic su "Concedi il consenso di amministrazione per Edpuzzle". 

     

    Nota: l'e-mail dell'account e quella dell'account Microsoft collegato possono essere diverse! 

    Per saperne di più sull' integrazione con Microsoft Teams, consultate questo articolo.

  • Integrazione con Microsoft Teams

    Esistono due metodi d’ integrazione con Microsoft Teams. Il primo è gestito principalmente da Microsoft Teams, mentre l'altro è gestito principalmente da Edpuzzle. 

    Metodo di integrazione 1 (consigliato)

    Con questo primo metodo di integrazione, aggiungerete l'app Edpuzzle a Microsoft e creerete i vostri incarichi anche lì.

    Per aggiungere l'app Edpuzzle a Microsoft Teams:

      1. Accedere al proprio account Microsoft Teams.
      2. Accedere all'App Store di Microsoft Teams (fare clic sull'icona "Applicazioni" nell'angolo in basso a destra dello schermo).
      3. Cercare "Edpuzzle" nella barra di ricerca delle app e fare clic sull'app una volta trovata.
      4. Fare clic sulla freccia a discesa del pulsante "Aggiungi" e scegliere "Aggiungi a un team".
      5. Nella schermata successiva, scegliete il team/teams a cui aggiungere l'applicazione.
      6. Fare clic sul pulsante "Configura" in fondo alla finestra.
      7. Se avete già collegato il vostro account Microsoft al vostro account Edpuzzle prima di aggiungere l'app Edpuzzle a Microsoft Teams, vi verrà immediatamente richiesto di aggiungere una classe. In questo modo verrà creata una classe associata su Edpuzzle, dove sarà possibile visualizzare i compiti e i progressi/voti degli studenti. 
      8. Selezionate il livello e la materia della classe e aggiungete una descrizione (se lo desiderate).
      9. Quindi, fare clic su "Avanti" per aggiungere la classe e su "Salva" per chiudere la finestra pop-up e visualizzare la nuova classe.

    Se non avete ancora creato un account Edpuzzle, vi verrà richiesto di crearne uno dopo aver fatto clic sul pulsante "Imposta" durante l'aggiunta dell'app Edpuzzle. Seguite le indicazioni per iscrivervi su edpuzzle.com prima di tornare a Microsoft Teams.

    Se avete un account Edpuzzle esistente ma non avete ancora collegato il vostro account Microsoft, vi verrà richiesto di farlo dopo aver fatto clic sul pulsante "Configura" durante l'aggiunta dell'app Edpuzzle. Per farlo:

      1. Andate alla pagina del vostro profilo Edpuzzle.
      2. Scorrete verso il basso per visualizzare gli account collegati.
      3. Fate clic sul pulsante "Connetti con Microsoft".
      4. Scegliete l'account appropriato nella finestra a comparsa.

    Se avete collegato i vostri account Microsoft ed Edpuzzle dopo aver aggiunto l'app Edpuzzle a Microsoft Teams, potete sincronizzare le vostre classi di Teams usando la funzione

     "Aggiungi una scheda":

      1. Selezionare la classe che si desidera integrare dall'elenco delle classi di Teams.
      2. Fare clic sul segno più (+) nella parte superiore della pagina per aggiungere una nuova scheda.
      3. Cercare Edpuzzle tra le app disponibili e selezionarla.
      4. Verrà immediatamente richiesto di aggiungere una classe. In questo modo verrà creata una classe associata ad Edpuzzle, dove sarà possibile visualizzare i compiti e i progressi/voti degli studenti. 
      5. Selezionate il livello di scuola e la materia della classe e aggiungete una descrizione, se lo desiderate.
      6. Quindi, fare clic su "Avanti" per aggiungere la classe, e su "Salva" per chiudere la finestra pop-up e visualizzare la nuova classe.

    Come gli studenti interagiscono con i compiti utilizzando questo metodo di integrazione

    Utilizzando questo metodo di integrazione, gli studenti potranno accedere ai loro account Microsoft Teams e completare le lezioni video di Edpuzzle direttamente da lì. Non c'è bisogno di creare un account Edpuzzle separato o di lasciare Microsoft Teams!

    I vostri studenti appariranno negli elenchi dei vostri compiti e delle vostre classi in Edpuzzle dopo aver avuto accesso al loro primo compito di Edpuzzle in Microsoft Teams. Una volta che l'avranno fatto, si vedranno tutti in automatico.

    Metodo di integrazione 2

    Con questo secondo metodo di integrazione, importerete le vostre classi da Microsoft Teams a Edpuzzle e creerete i vostri compiti lì.

    Ecco come configurare le classi:

      1. Collegate il vostro account Microsoft al vostro account Edpuzzle, se non l'avete già fatto. Seguite i passaggi qui per effettuare la connessione.
      2. Dopo aver collegato l'account Microsoft, fate clic sul segno più (+) accanto a "Le mie classi" nel menù a sinistra della pagina.
      3. Fare clic sul pulsante "Microsoft Teams". 
      4. Apparirà un elenco dei corsi Microsoft Teams. Selezionare la casella accanto alla classe/ssi che si desidera importare.
      5. Compilare i campi della materia e del livello di istruzione per ogni classe selezionata.
      6. Fare clic sul pulsante "Importa classi" per completare l'importazione.

    Come gli studenti interagiscono con i compiti utilizzando questo metodo di integrazione

    Utilizzando questo metodo di integrazione, gli studenti creeranno un account Edpuzzle per accedere e completare i compiti. Quando si fa clic su un incarico di Edpuzzle in Microsoft Teams, viene visualizzata una nuova finestra/tab in cui viene richiesto di accedere al proprio account Edpuzzle (si può usare Microsoft Sign-In) prima che venga visualizzata la videolezione. 

    Per saperne di più su questa integrazione, consultate i seguenti articoli:

  • Come si condividono le assegnazioni in Microsoft Teams?

    Per creare i compiti integrati in Microsoft Teams esistono due percorsi, a seconda del metodo di integrazione che si preferisce. 

    Per creare un nuovo compito da Microsoft Teams:

      1. Selezionate la classe a cui volete assegnare una videolezione dall'elenco delle classi di Teams.
      2. Fare clic sulla scheda "Assegnazioni" nel menù a sinistra.
      3. Fare clic su "Crea" e poi scegliere "Assegnazione" dal menù a discesa per iniziare a creare il nuovo compito.
      4. Inserire il titolo del compito e le istruzioni, se desiderate.
      5. Fare clic sull'opzione "Applicazioni" sotto le istruzioni del compito.
      6. Cercare e selezionare "Edpuzzle" tra le applicazioni opzionali.
      7. Scegliere la lezione video da assegnare dalla libreria I miei contenuti.
      8. Una volta selezionata, fare clic sul pulsante "Assegna".
      9. Decidete se volete impedire il salto oppure attivare le didascalie chiuse usando gli interruttori a levetta accanto a ciascuna opzione.
      10. Quindi, fare clic su "Assegna" e "Salva" per confermare le scelte.
      11. Impostare i "Punti" dell'assegnazione a 100. Se questo campo non è compilato, i voti non si sincronizzano correttamente!
      12. Scegliere la data di scadenza del compito.
      13. Infine, fare clic su "Assegna" per pubblicare il compito!

    Con questo metodo, gli studenti visualizzeranno i compiti direttamente da Microsoft Teams. Ciò significa un facile accesso e nessuna necessità di navigare su un altro sito web per completare il lavoro.

    Per saperne di più sulle circostanze in cui è possibile utilizzare questo metodo di assegnazione, consultate questo articolo.

    Per creare un nuovo compito da Edpuzzle:

      1. Cliccare sulla libreria "I miei contenuti" dal menù a sinistra della pagina.
      2. Selezionate le caselle sotto i video che desiderate assegnare.
      3. Selezionate "Assegna" dal menù in basso.
      4. Scegliere la classe/ssi a cui assegnare il video. 
      5. Aggiungere una data di inizio ed una data di scadenza.
      6. Decidere se si desidera impedire il salto oppure attivare le didascalie chiuse utilizzando gli interruttori a levetta accanto a ciascuna opzione.
      7. Attivate l'opzione "Pubblica su Microsoft Teams" per consentire ad Edpuzzle di pubblicare automaticamente i compiti su Microsoft Teams.
        Se si preferisce non pubblicare subito il compito su Microsoft Teams, è sempre possibile farlo in un secondo momento facendo clic sul pulsante "Pubblica su Microsoft Teams" nella vista del compito su Edpuzzle.
      8. Fate clic su "Assegna" ed il gioco è fatto!

    Con questo metodo, agli studenti verrà richiesto di visitare epduzzle.com in una finestra/tab separata per completare i compiti. 

    Per saperne di più sulle circostanze in cui si può utilizzare questo metodo di assegnazione, consultate questo articolo.

    Indipendentemente dal metodo di creazione dei compiti scelto, i progressi ed i voti degli studenti verranno registrati in Edpuzzle e sincronizzati automaticamente con il libro dei voti(registro) di Microsoft Teams!

  • Come si condivide un compito in una riunione di Microsoft Teams?

    Per la didattica a distanza o ibrida potresti voler essere presente e disponibile mentre gli studenti completano le loro videolezioni, Puoi farlo facilmente condividendo un compito di Edpuzzle nella tua riunione di Microsoft Teams. Ci sono due modi per farlo: 

    Durante la creazione della riunione

      1. Segui la procedura per la creazione di un evento in Microsoft Teams.
      2. Dopo aver creato l'evento, selezionarlo dal calendario e tra le opzioni disponibili fare clic su "Modifica".
      3. Nella parte superiore della pagina, fare clic sul segno più (+) per aggiungere una nuova scheda.
      4. Cercare e selezionare Edpuzzle tra le applicazioni disponibili.
      5. Fare clic su "Aggiungi" per confermare la scelta.
      6. Nella schermata successiva, seleziona la classe desiderata.
      7. Quindi, selezionare il compito che si desidera condividere nella riunione e fare clic su "Salva" per pubblicare il link del compito nella riunione.
        Ricordate che i compiti sono specifici per la classe a cui sono assegnati. In questo modo solo gli studenti della classe selezionata potranno visualizzare il compito. Se alla riunione si uniscono studenti o altri membri della facoltà che non fanno parte della classe scelta, questi non potranno visualizzare il compito.
      8. Una volta avviata la Riunione e dopo che gli studenti si sono uniti, fare clic sull'icona "presente" per avviare il compito di Edpuzzle.

    Durante la riunione

      1. Creare un evento in Microsoft Teams e avviare la riunione quando è pronta.
      2. Prima che gli studenti si uniscano, fare clic sui tre puntini(...) nella parte superiore della pagina e scegliere "+” Aggiungi un “app" dal menu a discesa.
      3. Selezionare "Edpuzzle" tra le app disponibili e fare clic su "Aggiungi".
      4. Nella schermata successiva, scegliere la classe desiderata.
      5. Quindi, selezionare il compito che si desidera condividere nella riunione e fare clic su "Salva" per pubblicare il link del compito nella riunione.
        Ricordate che i compiti sono specifici per la classe a cui sono assegnati. In questo modo solo gli studenti della classe selezionata potranno visualizzare il compito scelto. Se alla riunione si uniscono studenti o altri docenti che non fanno parte della classe scelta, questi non potranno visualizzare il compito.
      6. Una volta che gli studenti si sono uniti alla riunione, fare clic sull'icona "presente" per avviare il compito di Edpuzzle.

    Nota: questa funzione è disponibile solo quando si utilizza l'applicazione desktop di Microsoft Teams. Microsoft Teams non consente l'avvio di app esterne da una riunione se viene utilizzato su un browser.

    Potresti essere interessato anche al nostro articolo sulla creazione di incarichi utilizzando l'integrazione di Microsoft Teams.

  • Utilizzare Edpuzzle con Clever

    Se la tua scuola utilizza Clever, collegare il tuo account Edpuzzle è facile e veloce!

    Potete collegare il vostro account Edpuzzle al vostro account Clever in due modi:

    Collegare l'account Clever al momento dell'iscrizione

      1. Aggiungere l'app Edpuzzle al proprio account Clever.
        (L'app Edpuzzle in Clever è offerta solo per i singoli insegnanti. Non è disponibile un'applicazione/integrazione a livello distrettuale).
      2. Dal vostro account Clever, selezionate l'app Edpuzzle per avviare Edpuzzle.
      3. Se non avete ancora creato un account Edpuzzle, vi verrà richiesto di farlo.
      4. Seguite i passaggi per configurare il vostro account Edpuzzle.
      5. Ora il nuovo account è collegato a Clever! Potrete avviare Edpuzzle direttamente da Clever per accedere facilmente e importare le vostre classi da Clever per un'integrazione senza problemi.

    Collegare l'account Clever dalle Impostazioni

      1. Accedere al proprio account Edpuzzle inserendo l’e-mail e la password.
      2. Fate clic sull'icona circolare nell'angolo superiore destro della vostra pagina e poi sul vostro nome nel menu a discesa.
      3. Una volta nella pagina del vostro profilo, scorrete verso il basso fino alla sezione "Account collegati".
      4. Fate clic su "Connetti con Clever" e selezionate l'account Clever appropriato quando vi viene richiesto.
      5. Scegliete le pagine in cui volete visualizzare l'app Edpuzzle in Clever e poi fate clic su "Consenti e continua" per terminare l'installazione. 
      6. Ora il nuovo account è collegato a Clever! Potrete avviare Edpuzzle direttamente da Clever per accedere facilmente e importare le vostre classi da Clever per un'integrazione senza problemi.

    Come gli studenti usano Edpuzzle attraverso Clever

    Verrà creato automaticamente un nuovo account Edpuzzle apposito per gli studenti quando accederanno per la prima volta all'app Edpuzzle attraverso Clever. Dal momento che non verranno creati un nome utente e una password separati, gli studenti dovranno sempre accedere a Edpuzzle attraverso Clever, anziché accedere direttamente da edpuzzle.com.

    Con l'integrazione di Clever, è possibile:

     

    Nota: l'e-mail associata al vostro account e quella associata con l’account Clever collegato potrebbero essere diverse! 

  • Come faccio a importare i miei corsi Clever?

    Per aggiungere nuove classi Clever al tuo account Edpuzzle: 

    1. Fate clic sul segno più (+) accanto a "Le mie classi" nel menù a sinistra della pagina.
    2. Fate clic sul pulsante "Clever". Se non avete ancora collegato il vostro account Clever, dovrete farlo prima di procedere. Per visualizzare le istruzioni su come collegare il vostro account, cliccate qui.
    3. Apparirà un elenco di corsi Clever. Selezionate la casella accanto alla classe o alle classi che desiderate importare.
    4. Compilare i campi relativi alla materia e al livello di istruzione per ogni classe selezionata.
    5. Fare clic sul pulsante "Importa classi" per completare l'importazione.

    In questo modo le classi scelte verranno aggiunte a Edpuzzle per facilitare l’organizzazione dei turni!

  • Utilizzare Edpuzzle con ClassLink

    Se la tua scuola utilizza ClassLink, collegare il tuo account Edpuzzle è semplice e veloce!

    Puoi collegare l’account Edpuzzle all’account ClassLink in due modi:

    Collegare ClassLink al momento della registrazione:

      1. Chiedi al tuo amministratore IT di aggiungere l'app Edpuzzle al LaunchPad di ClassLink.
        • Per gli amministratori tenant: assicurati che "OAuth2" sia indicato sotto l'app Edpuzzle nell’App Center di ClassLink prima di aggiungerlo alla tua libreria di app.
      2. Dall’account ClassLink, seleziona l'app Edpuzzle per avviare Edpuzzle.
      3. Se non hai ancora creato un account Edpuzzle, ti verrà chiesto di farlo.
      4. Segui i passaggi per configurare l’account Edpuzzle.
      5. Ora il tuo nuovo account è collegato a ClassLink! Potrai avviare Edpuzzle direttamente da ClassLink, accedendo facilmente e importando le tue classi in modo fluido.

    Collegare ClassLink da Impostazioni:

      1. Accedi al tuo account Edpuzzle con email e password (o tramite Sign-in di Google o Microsoft).
      2. Clicca sull'icona circolare nell'angolo in alto a destra della pagina e poi sul tuo nome nel menu a discesa.
      3. Una volta nella pagina del profilo, scorri verso il basso fino alla sezione denominata "Account collegati".
      4. Clicca su "Collegati con ClassLink" e seleziona l'account ClassLink appropriato quando ti viene richiesto.
      5. Ora il tuo account è collegato a ClassLink! Potrai avviare Edpuzzle direttamente da ClassLink, accedendo facilmente e importando le tue classi in modo fluido.

    Nota: questa integrazione è disponibile solo per gli utenti con i seguenti ruoli in ClassLink: Insegnante, Studente, Genitore o Tutore. Se il tuo account ClassLink è quello di amministratore tenant, riceverai un errore di "Richiesta errata" se tenti di configurare l'integrazione del tuo account Edpuzzle.

    Importare le tue classi da ClassLink

      1. In Edpuzzle, clicca sul segno più (+) accanto a "Le mie classi" nel menu sul lato sinistro della pagina.
      2. Clicca sul pulsante “ClassLink”. Se non hai già effettuato l’accesso al tuo account ClassLink, fallo prima di procedere.
      3. Apparirà un elenco dei tuoi corsi ClassLink. Seleziona la casella accanto alle classi che desideri importare.
      4. Compila i campi materia e classe.
      5. Clicca su “Importa classi" per completare l'importazione.

    In questo modo le classi selezionate verranno aggiunte a Edpuzzle in un elenco di facile uso!

    Per informazioni su come condividere una classe con un co-insegnante, consulta questo articolo.

    Come gli studenti possono utilizzare Edpuzzle tramite ClassLink

    Creeremo automaticamente un nuovo account per loro quando importi la classe su Edpuzzle da ClassLink. Poiché gli studenti non creeranno un nome utente e una password separati, dovranno sempre accedere a Edpuzzle tramite ClassLink, anziché direttamente da edpuzzle.com.

    Con l'integrazione ClassLink, puoi:

    • Avviare Edpuzzle direttamente da ClassLink.
    • Importare le tue classi e l'elenco degli studenti da ClassLink a Edpuzzle.

     

    Nota: l'email del tuo account e quella dell'account ClassLink collegato possono essere diverse! 

     

  • Utilizzare Edpuzzle con Canvas

    Approfittate della perfetta integrazione di Edpuzzle con Canvas per tenere tutte le lezioni video e i voti nello stesso posto! 

    Come integrare Edpuzzle con Canvas

    Configurate l'integrazione da soli seguendo i passaggi di questo articolo, oppure inviatelo al vostro amministratore IT affinché installi l'integrazione per l'intera scuola o distretto.

      1. Accedere a Canvas, andare su "Corsi" e selezionare una classe.
      2. Fare clic su "Impostazioni" dalla barra dei menù sul lato sinistro della pagina. 
      3. Fate clic sulla scheda "Applicazioni".
      4. Cercare l'applicazione Edpuzzle nell'App Center (digitandola nella barra di ricerca o scorrendo verso il basso fino a trovarla) e fare clic su di essa.
      5. Fare clic sul pulsante blu "+ Aggiungi app". Si aprirà una finestra pop-up.
      6. Ora sono necessarie due informazioni: la chiave del consumatore e il segreto condiviso. Per trovare queste informazioni, aprite una nuova scheda o finestra e accedete o iscrivetevi a Edpuzzle (consultate il nostro articolo su come creare un account).
      7. Cliccate sull'icona circolare del vostro profilo nell'angolo in alto a destra, selezionate il vostro nome dal menù a tendina per accedere al vostro profilo, quindi cliccate sulla scheda "Scuola".
      8. Nel menù a tendina LMS in fondo alla pagina, selezionare Canvas.
      9. Copiare la chiave utente e il segreto condiviso.
      10. Tornare a Canvas.
      11. Inserite i campi "Consumer Key" e "Shared Secret" e fate clic sul pulsante blu "Add App".
      12. Aggiornate la pagina e ora Edpuzzle apparirà nell'elenco delle app esterne!

    Se non funziona, chiedete al vostro amministratore IT di seguire gli stessi passi dal pannello di amministrazione di Canvas. È possibile che l'insegnante non abbia il permesso di aggiungere applicazioni esterne.

    Una volta che Edpuzzle è stato aggiunto a Canvas, tutto ciò che dovete fare è selezionare il corso di vostra scelta e poi cliccare su "Edpuzzle" nel menù laterale. Verrà richiesto di effettuare il login e di creare una nuova classe. Inserite i dettagli della classe e poi "Create class" per completare la configurazione!

    Come assegnare una videolezione su Canvas

      1. Andate su "Corsi" e scegliete il corso a cui volete assegnare una videolezione.  
      2. Selezionare "Assegnazioni" dalla barra dei menù sul lato sinistro della pagina.
      3. Fare clic sul pulsante "+ Assegnazione".
      4. Assegnare un nome al compito e, nel menu a discesa "Tipo di invio", selezionare "Strumento esterno".
      5. Fate clic sul pulsante "Trova" per aprire il pop-up "Configura strumento esterno". Selezionare Edpuzzle.
      6. Si aprirà un'altra finestra pop-up che mostrerà la libreria "I miei contenuti" su Edpuzzle (o chiederà di effettuare il login se non lo si è già fatto).
      7. Selezionare la lezione video facendo clic sulla miniatura del video e poi sul pulsante blu "Avanti".
      8. Nella schermata successiva, scegliete se volete impedire il salto o attivare le didascalie chiuse usando gli interruttori a levetta accanto a ciascuna opzione.
      9. Fare clic sul pulsante blu "Assegna" per tornare al pop-up "Configura strumento esterno".
      10. Fare clic sul pulsante blu "Seleziona" per confermare l'assegnazione e chiudere il pop-up.
      11. A questo punto è possibile impostare la data di scadenza e fare clic sul pulsante "Salva" per salvare il compito (che non sarà visibile agli studenti) o sul pulsante "Salva e pubblica" per inviarlo agli studenti.
      12. Ora la lezione video apparirà nell'elenco dei compiti su Canvas! I vostri studenti inizieranno a comparire negli elenchi dei compiti di Edpuzzle e delle classi non appena accederanno al loro primo link di compito di Edpuzzle.

    E soprattutto, una volta che gli studenti avranno completato le lezioni, i loro voti si sincronizzeranno automaticamente con Canvas!

    Nota: se siete un insegnante che utilizza l'applicazione Canvas, non potrete visualizzare le lezioni video su un dispositivo mobile. È invece possibile visualizzarle su un tablet.

    Come gli studenti possono usare Edpuzzle attraverso Canvas

    Gli studenti potranno accedere ai loro account Canvas e completare le lezioni video di Edpuzzle direttamente da lì! Ecco alcune cose da tenere a mente a seconda del dispositivo che stanno utilizzando:

      • Per i computer portatili/desktop: Gli studenti devono semplicemente accedere a Canvas e cliccare sul compito per visualizzare le lezioni video.
      • Per i tablet: Gli studenti devono utilizzare l'applicazione Canvas per visualizzare le lezioni video.
      • Per i telefoni cellulari: Gli studenti dovranno utilizzare sia l'applicazione Canvas che Edpuzzle. Quando andranno a guardare una videolezione attraverso l'app Canvas, riceveranno un pop-up che chiederà loro di scaricare l'app Edpuzzle, se non l'hanno già fatto, oppure, se l'hanno fatto, gli verrà chiesto di aprirla nell'app Edpuzzle. Quando hanno finito, possono tornare all'app Canvas.

    Risoluzione dei problemi dell'integrazione di Edpuzzle su Canvas 

    Ecco alcuni problemi comuni che possono presentarsi durante l'utilizzo dell'integrazione di Edpuzzle con Canvas e come risolverli.

    Dove posso trovare i progetti degli studenti?

    Al momento, la funzione dei progetti degli studenti non è disponibile per l'integrazione con Canvas.

    Perché le mie sezioni non appaiono in Edpuzzle?

    Se avete impostato diverse sezioni della stessa classe in Canvas, quando guardate il vostro Gradebook su Edpuzzle, tutti gli studenti appariranno come se fossero nella stessa classe. Questo perché su Edpuzzle non abbiamo la funzione Sezioni, ma non preoccupatevi: le vostre sezioni e il vostro gradebook su Canvas funzioneranno comunque perfettamente!

    Funzioni di Canvas non disponibili con l'integrazione di Edpuzzle

    Alcune funzioni non sono supportate dall'integrazione di Edpuzzle con Canvas. Queste includono:

      • Valutazione rapida. È comunque possibile valutare facilmente le risposte degli studenti andando al compito e cliccando su "X risposte da valutare".
      • Riutilizzo, clonazione o importazione di classi o compiti precedenti. Per le classi e i compiti di Edpuzzle, questa funzione non è attualmente disponibile. 

     

    Domande? Contattateci all'indirizzo support@edpuzzle.com

  • Utilizzo di Edpuzzle con Schoology

    Approfittate della perfetta integrazione di Edpuzzle con Schoology per tenere tutte le lezioni video ed i voti nello stesso posto! 

    Come integrare Edpuzzle con Schoology

    Configurate voi stessi l'integrazione seguendo i passaggi di questo articolo, oppure inviatelo all'amministratore IT o al supporto tecnico per installare l'integrazione per l'intera scuola o distretto.

    Ecco come installare l'applicazione Edpuzzle:

    Per gli amministratori IT:

      1. Accedere a Schoology e fare clic sull'app center (l'icona nella barra dei menù superiore con quattro quadrati).
      2. Scorrere verso il basso e fare clic su Edpuzzle, che aprirà una nuova pagina.
      3. Fare clic sul pulsante blu "Installa LTI" e scegliere "Accetto" dalla finestra a comparsa. 
      4. Selezionare "Aggiungi all'organizzazione".
      5. Si aprirà una nuova pagina. Fare clic su "Configura".
      6. Ora sono necessarie due informazioni: la chiave del consumatore e il segreto condiviso. Per trovare queste informazioni, aprite una nuova scheda o finestra e accedete o iscrivetevi a Edpuzzle (consultate il nostro articolo su come creare un account).
      7. Cliccate sull'icona circolare del vostro profilo nell'angolo in alto a destra, selezionate il vostro nome dal menù a discesa per accedere al vostro profilo, quindi cliccate sulla scheda "Scuola"
      8. Nel menù a discesa LMS in fondo alla pagina, selezionare Schoology.
      9. Copiare la chiave utente e il segreto condiviso.
      10. Immettere nuovamente queste informazioni in Schoology quando richiesto.
      11. Ora fare clic sul pulsante "Installa/Rimuovi", selezionare "Tutti i corsi" e spuntare anche "Solo gli amministratori dei corsi". Quindi fare clic sul pulsante "Invia".

    Per gli insegnanti:

      1. Accedere a Schoology e fare clic sull'app center (l'icona nella barra dei menù superiore con quattro quadrati).
      2. Scorrere verso il basso e fare clic su Edpuzzle, che aprirà una nuova pagina.
      3. Fare clic sul pulsante blu "Installa LTI" e scegliere "Accetto" dalla finestra a comparsa.
      4. Deselezionare "Aggiungi alla mia homepage" e selezionare il corso per il quale si desidera aggiungere Edpuzzle e l'opzione "Solo per gli amministratori del corso" sotto ogni corso. Fate clic su "Installa".
      5. Ora sono necessarie due informazioni: la chiave di consumo e il segreto condiviso. Per trovare queste informazioni, aprite una nuova scheda o finestra e accedete o iscrivetevi a Edpuzzle (consultate il nostro articolo su come creare un account).
      6. Cliccate sull'icona circolare del vostro profilo nell'angolo in alto a destra, selezionate il vostro nome dal menù a discesa per accedere al vostro profilo, quindi cliccate sulla scheda "Scuola"
      7. Nel menù a discesa LMS in fondo alla pagina, selezionare Schoology.
      8. Copiare la chiave utente e il segreto condiviso.
      9. Tornare a Schoology.
      10. Aprire il corso e fare clic su "Opzioni del corso", quindi selezionare "Fornitori di strumenti esterni". Fare clic sullo strumento esterno Edpuzzle. Si aprirà una finestra pop-up che consentirà di inserire la chiave utente e il segreto condiviso, quindi fare clic su "Invia".

    Come assegnare una videolezione su Schoology

      1. Andare su "Corsi" e scegliere il corso a cui si desidera assegnare una videolezione. 
      2. Cliccare su "Materiali" nel menù a sinistra della pagina.
      3. Nel menù a discesa "Aggiungi materiale", selezionare "Edpuzzle".
      4. Si aprirà una finestra pop-up che mostrerà la libreria "I miei contenuti" di Edpuzzle (o chiederà di effettuare il login se non lo si è già fatto).
      5. Selezionate la lezione video facendo clic sulla miniatura del video e poi sul pulsante blu "Avanti".
      6. Nella schermata successiva, scegliete se volete impedire il salto o attivare le didascalie chiuse usando gli interruttori a levetta accanto a ciascuna opzione.
      7. Fare clic sul pulsante blu "Assegna" per tornare alla pagina "Materiali".
      8. Cliccare sull'icona dell'ingranaggio a destra del compito appena creato e selezionare "Modifica".
      9. Selezionare la casella "Abilita valutazione" nella finestra a comparsa, selezionare una categoria per i voti (ad es. compiti a casa) e fare clic sul pulsante blu "Salva modifiche". A questo punto è possibile impostare una data di scadenza. (Nota: NON inserire la chiave di consumo e il segreto condiviso in questa finestra, perché si creerebbero errori per gli studenti).
      10. Ora la lezione video è pronta per i vostri studenti su Schoology! I vostri studenti inizieranno a comparire negli elenchi dei compiti di Edpuzzle e delle classi non appena accederanno al loro primo link per i compiti di Edpuzzle.

    E soprattutto, una volta che gli studenti avranno completato le lezioni, i loro voti si sincronizzeranno automaticamente con Schoology!

    Nota: se siete un insegnante che utilizza l'applicazione Schoology, tenete presente che non potrete visualizzare le lezioni video con un dispositivo mobile. È invece possibile visualizzarle su un tablet.

    Come gli studenti possono utilizzare Edpuzzle attraverso Schoology

    I vostri studenti potranno accedere ai loro account Schoology e completare le lezioni video di Edpuzzle direttamente da lì! Ecco alcune cose da tenere a mente a seconda del dispositivo che stanno utilizzando:

      • Per i computer portatili/desktop: Gli studenti devono semplicemente accedere a Schoology e cliccare sui compiti per visualizzare le lezioni video.
      • Per i tablet: Gli studenti devono utilizzare l'applicazione Schoology per visualizzare le lezioni video.
      • Per i telefoni cellulari: Gli studenti dovranno utilizzare entrambe le applicazioni Schoology e Edpuzzle. Quando andranno a guardare una videolezione attraverso l'app Schoology, riceveranno un pop-up che chiederà loro di scaricare l'app Edpuzzle, se non l'hanno già fatto, oppure, se l'hanno fatto, gli verrà chiesto di aprirla nell'app Edpuzzle. Quando hanno finito, possono tornare all'app Schoology.

    Risoluzione dei problemi dell'integrazione di Edpuzzle con Schoology

    Ecco alcuni problemi comuni che possono verificarsi durante l'utilizzo dell'integrazione di Edpuzzle con Schoology e come risolverli.

    • Classi collegate. Se s’ insegna la stessa classe a più sezioni/periodi, è possibile che si stiano utilizzando classi collegate su Schoology. Tenete presente che se state visualizzando i vostri studenti in Edpuzzle, essi appariranno tutti in un'unica grande classe anziché nelle vostre classi collegate separate (tuttavia, i voti saranno ordinati correttamente in Schoology, quindi non preoccupatevi).
      • Inoltre, NON si deve usare il menù a tendina "Sezioni" di Schoology per selezionare le diverse sezioni della classe. Se per errore si utilizza il menù a tendina e si fa clic su un'altra sezione, si creerà una nuova classe di Edpuzzle, con conseguenti errori per voi e per i vostri studenti. In questo caso, seguite i passaggi di questo articolo per eliminare la classe duplicata (la versione della classe senza compiti).
    • Agli studenti viene chiesto di verificare i loro indirizzi e-mail. Quando si imposta l'integrazione di Edpuzzle, se non si è cliccato su "Solo gli amministratori del corso" (vedere la Sezione I, Per gli insegnanti, passo 4), agli studenti verrà chiesto di verificare i loro indirizzi e-mail. Dovrete tornare indietro e ripetere il processo di integrazione, questa volta assicurandovi di selezionare la casella di controllo per "Solo gli amministratori del corso".
    • È possibile vedere i voti degli studenti, ma non i loro nomi nell'elenco dei compiti. Questo può accadere se c'è un errore di configurazione nell'integrazione tra Edpuzzle e Schoology.
      • Assicurarsi di aver installato correttamente l'integrazione con Edpuzzle (vedere la Sezione I). Verificare che le impostazioni "Privacy" siano impostate su "Invia nome e email/nome utente dell'utente che lancia lo strumento". Inoltre, assicuratevi di aver assegnato correttamente gli incarichi (vedi Sezione II).
      • Assicurarsi che i campi "Chiave del consumatore" e "Segreto condiviso" siano vuoti quando si modifica un'assegnazione (vedere la sezione II). Se i campi devono essere cancellati, verificate che siano vuoti prima che gli studenti accedano nuovamente al compito. Gli studenti devono accedere al nuovo compito modificato affinché i nomi vengano esportati in Edpuzzle. 
    • Gli studenti vedono il messaggio "Oops! Sembra che ci sia un problema di configurazione. Chiedete consiglio al vostro amministratore IT". Questo può derivare da due problemi diversi:
      • Se si utilizzano classi collegate e l'errore compare solo per alcune classi: verificare il primo punto di questa sezione sulla risoluzione dei problemi.
      • Se non si utilizzano classi collegate e l'errore appare per tutti gli studenti: assicurarsi che i campi "Consumer Key" e "Shared Secret" siano vuoti quando si modifica un compito (vedere la Sezione II).
    • Dove posso trovare i progetti degli studenti? Al momento, la funzione dei progetti degli studenti non è disponibile per l'integrazione con Schoology.
    • Riutilizzare, clonare o importare classi o compiti precedenti. Per le classi e i compiti di Edpuzzle, questa funzione non è attualmente disponibile. 

     

    Domande? Contattateci all'indirizzo support@edpuzzle.com

  • Utilizzo di Edpuzzle con Moodle

    Mantenete tutte le vostre video lezioni e i voti nello stesso posto grazie alla perfetta integrazione di Edpuzzle con Moodle. 

     

    Potete configurare voi stessi l'integrazione seguendo le istruzioni contenute in questo articolo, oppure potete inoltrare questo documento al vostro amministratore IT o al supporto tecnico per installare l'integrazione per tutta la scuola o il distretto scolastico!

    I. Come integrare Edpuzzle con Moodle

    Seguite questi passaggi per integrare Edpuzzle con Moodle:

      1. Accedere a Moodle e fare clic sulla scheda "Amministrazione del sito".
      2. Fare clic sulla scheda "Plugin".
      3. Scorrere verso il basso e selezionare "Gestisci strumenti" (sotto "Strumento esterno").
      4. Nella sezione "Aggiungi strumento", fare clic sul collegamento ipertestuale "Configura uno strumento manualmente".
      5. Nella schermata "Configurazione di uno strumento esterno", compilate i campi "Nome dello strumento" (Edpuzzle), "URL dello strumento" (https://lticonfig.edpuzzle.com/moodle/admin_config.xml), "Chiave del consumatore" e "Segreto condiviso". (La chiave del consumatore e il segreto condiviso si trovano nella scheda Scuola del vostro profilo su Edpuzzle).
      6. Nel campo "Utilizzo della configurazione dello strumento", selezionate la terza opzione: "Mostra nel selezionatore di attività e come strumento preconfigurato".
      7. Per il campo "Contenitore di lancio predefinito", selezionate "Incorpora, senza blocchi" e assicuratevi di selezionare la casella "Messaggio contenuto-elemento".
      8. Espandere la sezione "Privacy" e selezionare "Sempre" per i campi "Condividi il nome del lanciatore con lo strumento", "Condividi l'e-mail del lanciatore con lo strumento" e "Accetta i voti dallo strumento".
      9. Quindi, assicurarsi di selezionare la casella "Forza SSL".
      10. Fate clic sul pulsante blu "Salva modifiche". 
      11. Ora Edpuzzle apparirà nei vostri strumenti!

    II. Come assegnare una video-lezione su Moodle

    Una volta integrato Edpuzzle, dovrete seguire questi passaggi per assegnare un edpuzzle su Moodle:

      1. Se non l'avete ancora fatto, assicuratevi di aver attivato la "modalità di modifica" usando l'interruttore a levetta in cima alla vostra pagina.
      2. Trovate la classe a cui volete assegnare una videolezione e cliccate su "+ Aggiungi un'attività o una risorsa".
      3. Nella finestra a comparsa, selezionare Edpuzzle.
      4. Nella schermata successiva, fare clic sul pulsante grigio "Seleziona contenuto".
      5. Se è la prima volta che si crea un compito utilizzando questa integrazione, verrà richiesto di accedere al proprio account Edpuzzle e di creare una nuova classe. Compilare i dettagli della classe e fare clic sul pulsante "Crea classe" nella parte superiore della finestra.
      6. Nella schermata successiva, verrà visualizzata la libreria “I miei contenuti”. Selezionare la video lezione facendo clic sulla miniatura del video e poi sul pulsante blu "Avanti".
      7. Nella schermata successiva, scegliere se si desidera attivare i sottotitoli utilizzando il pulsante accanto a ciascuna opzione.
      8. Fare clic sul pulsante blu "Assegna" per confermare la scelta e chiudere la finestra pop-up.
      9. Espandere la sezione Privacy e assicurarsi che le caselle siano selezionate per ogni opzione: "Condividi il nome del lanciatore con lo strumento", "Condividi l'e-mail del lanciatore con lo strumento" e "Accetta i voti dallo strumento".
      10. Scegliere "Salva e torna al corso" o "Salva e visualizza".
      11. Ora la lezione video apparirà per la classe su Moodle e i voti saranno automaticamente sincronizzati!
  • Utilizzando Edpuzzle Con Blackboard

    Approfitta dell'integrazione di Edpuzzle con Blackboard in modo che i tuoi studenti possano guardare e completare i loro edpuzzle direttamente dal tuo LMS e i voti verranno sincronizzati automaticamente!

    Come integrare Edpuzzle con Blackboard

    Chiedi al tuo amministratore IT di seguire questi passaggi per configurarlo per l'intera scuola o distretto:

      1. Accedi a Blackboard e vai al "Pannello amministratore".
      2. Fai clic su "Registra dominio provider" in "Fornitori di strumenti LTI".
      3. Nel campo "Dominio fornitore", digita "edpuzzle.com".
      4. Nel campo "Configurazione predefinita", selezionare "Imposta globalmente".
      5. Inserisci la Tool Provider Key e il Tool Provider Secret forniti da Edpuzzle. (Può anche essere trovato nella scheda " Scuola " del tuo profilo su Edpuzzle.)
      6. In "Politiche dell'istituto", seleziona "Invia dati utente su qualsiasi connessione" e seleziona tutte e tre le caselle di controllo ("Ruolo in corso", "Nome" e "Indirizzo e-mail") in "Campi utente da inviare".
      7. Fare clic sul pulsante nero "Invia".
      8. In "STRUMENTO/PROVIDER", selezionare la casella di controllo accanto a "edpuzzle.com".
      9. Dal menu a discesa, seleziona "Gestisci posizionamenti".
      10. Fare clic sul pulsante "Crea posizionamento".
      11. Nel campo "Etichetta", digita "Edpuzzle".
      12. Nel campo "Gestisci", digita "Edpuzzle".
      13. Nel campo "Tipo", selezionare "Strumento contenuto del corso" e seleziona la casella accanto a "Consentire la valutazione".
      14. In "URL del fornitore di strumenti", digita https://edpuzzle.com/lti/assignments/launch
      15. Ricontrolla che la chiave del fornitore di strumenti (Tool Provider Key) e il codice segreto del fornitore di strumenti (Tool Provider Secret) siano corretti.
      16. Fare clic sul pulsante nero "Invia" per completare il processo di configurazione.

    Nota: assicurati di aver abilitato la valutazione per i fornitori di strumenti LTI selezionando Fornitori di strumenti LTI > Gestisci proprietà globali > Abilita valutazione.

    Come assegnare una video lezione sulla lavagna

    Sei un insegnante e vuoi assegnare il tuo primo edpuzzle da Blackboard , ecco i passaggi per farlo!

      1. Accedi a Blackboard e seleziona la classe a cui vuoi assegnare un edpuzzle.
      2. Fare clic sulla scheda "Crea contenuto".
      3. Seleziona "Edpuzzle" dal menu a discesa.
      4. Nel campo "Nome", digita un nome per il tuo compito.
      5. Sotto “VALUTAZIONE”, digita il numero massimo di punti nel campo “Punti possibili” (es. 100, 10, ecc.).
      6. Decidi se desideri impostare una data di scadenza, quindi fai clic sul pulsante nero "Invia".
      7. Ora vedrai il nome del tuo compito: fai clic su di esso. 
      8. Questo aprirà Edpuzzle in Blackboard dove vedrai tutti i tuoi contenuti. Clicca sulla video lezione che vuoi assegnare.
      9. Fai clic sul pulsante blu "Assegna", puoi decidere se attivare o disattivare i sottotitoli, quindi fai clic sul pulsante blu "Assegna" per confermare.
      10. Dopo che il compito è stato pubblicato, fate clic sull'ellissi (...) a destra del post del compito e selezionate "Modifica" dal menu a discesa che appare.
      11. Assicuratevi che sia selezionata l'opzione "Crea voce nel libro dei voti per questo elemento". Questo permetterà di sincronizzare i voti da Edpuzzle a Blackboard.
      12. Fai clic sul pulsante "Salva" per confermare le impostazioni del compito.
      13. Ora il tuo edpuzzle apparirà per i tuoi studenti direttamente su Blackboard!
  • Usare Edpuzzle con PowerSchool

    Quando integri Edpuzzle con PowerSchool, gli insegnanti potranno assegnare video lezioni che gli studenti dovranno completare, tutto direttamente da PowerSchool!

    Come integrare Edpuzzle con PowerSchool

    Dovrai chiedere al tuo amministratore IT di configurare l'integrazione per l'intera scuola o distretto scolastico seguendo questi passaggi:

      1. Accedi a PowerSchool e vai su "Controllo dominio".
      2. Fare clic sulla scheda "Applicazioni".
      3. Seleziona "Strumenti LTI" dal menu.
      4. Fare clic su "+ Aggiungi strumento LTI".
      5. Digita "Edpuzzle" per il nome della configurazione.
      6. Nel campo "Host", inserisci: https://edpuzzle.com/lti/assignments/launch
      7. Inserisci la Chiave di Configurazione e il Segreto Condiviso (Shared Secret)che puoi trovare nella scheda “ Scuola ” del tuo profilo su Edpuzzle.
      8. Seleziona la casella di controllo "Privacy" che reca "Condividi nomi e indirizzi e-mail con lo strumento".
      9. Fai clic su "Salva".
      10. Se lo strumento è disabilitato, fare clic su "Gestisci strumento" e selezionare "Abilita".

    Come assegnare una lezione video su PowerSchool

    Se sei un insegnante e vuoi creare un compito Edpuzzle su PowerSchool , segui questi passaggi:

      1. Accedi a PowerSchool e clicca sulla classe a cui vuoi assegnare un edpuzzle.
      2. Scegli "Attività" dalla barra dei menù bianca e seleziona "LTI & SCORM" dal menu a discesa.
      3. Fare clic sul pulsante "+ Aggiungi assegnazione", si aprirà una finestra pop-up.
      4. Fai clic su "Enigmista".
      5. Inserisci un titolo per il tuo compito, quindi fai clic su "Salva e configura".
      6. Clicca sull'edpuzzle che vuoi assegnare.
      7. Quando hai deciso se vuoi evitare di saltare o attivare i sottotitoli, fai clic sul pulsante blu "Assegna".
      8. Nella barra dei menu in basso, fai clic sul pulsante "Pubblica".
      9. Si aprirà un nuovo pop-up in cui puoi scegliere la data di inizio e di scadenza per il tuo compito, consentire invii in ritardo, creare una voce del registro dei voti, scegliere la posizione del compito sulla tua pagina e come desideri visualizzare il compito (in un collegamento o incorporato nel tuo LMS).
      10. Fai clic su "Fine".

    Ora i tuoi studenti possono visualizzare e completare il tuo compito Edpuzzle direttamente da PowerSchool! Una volta che i tuoi studenti hanno completato il loro compito e hai corretto tutte le loro risposte, puoi inserire i voti nella voce corrispondente nel registro di PowerSchool.

    Hai bisogno di aiuto? Contattaci al seguente indirizzo email: support@edpuzzle.com

  • Utilizzo di Edpuzzle con Blackbaud

    Integra Edpuzzle con il tuo LMS in modo che gli insegnanti possano assegnare videolezioni che gli studenti possono completare direttamente da Blackbaud!

    Come integrare Edpuzzle con Blackbaud

    Dovrai chiedere al tuo amministratore IT di configurare l'integrazione per l'intera scuola o distretto scolastico. (Se hanno bisogno di aiuto, possono contattarci all'indirizzo e-mail indicato in fondo a questo articolo.) Per effettuare l’integrazione, seguire questi passaggi:

      1. Dal menu in alto, seleziona "Core" quindi "Impostazioni" ( l'icona a forma di ingranaggio) , quindi "Impostazioni di integrazione" e infine scegli la scheda "Strumenti di apprendimento".
      2. Fai clic sul pulsante "+ Aggiungi provider" sulla destra, dopodiché si aprirà una finestra pop-up.
      3. Dal menu a discesa "Tipo di provider", seleziona "Altro provider".
      4. Seleziona "Strumento LTI 1.1".
      5. Digitare "Edpuzzle" come nome del fornitore.
      6. In "Informazioni sulla connessione", seleziona "Risolto".
      7. Nel campo "URL di avvio", digita questo URL:  https://edpuzzle.com/lti/assignments/launch
      8. Trova la "Chiave del consumatore" (Consumer Key) e il "Segreto condiviso" (Shared Secret) nel tuo profilo Edpuzzle nella scheda " Scuola ". Inserire queste informazioni nei campi corrispondenti della finestra di impostazione del provider in Blackbaud.
      9. Fai clic sul pulsante "Salva".

    Come assegnare una videolezione su Blackbaud

    Per gli insegnanti che desiderano creare un compito Edpuzzle su Blackbaud , seguire questi passaggi:

      1. Accedi a Blackbaud e seleziona la classe a cui vuoi assegnare un Edpuzzle.
      2. Seleziona la scheda "Compiti", quindi fai clic sul pulsante "+ Compito" nel menu a destra.
      3. Si aprirà una finestra pop-up. Assegna al tuo compito un titolo e una descrizione (facoltativo), quindi seleziona il tipo di compito dal menu a discesa "Tipo".
      4. Scegli "Edpuzzle" dal menu a discesa "Strumento di apprendimento" e fai clic sul pulsante blu "Salva" e successivamente si chiuderà la finestra pop-up.
      5. Ora fai clic sul tuo nuovo compito Edpuzzle in "Lavori del corso".
      6. Nella schermata successiva, fai clic su "Avvia", dopodiché si aprirà Edpuzzle.
      7. Fai clic sulla videolezione di tua scelta, quindi fai clic sul pulsante blu "Assegna".

    Ora i tuoi studenti possono vedere e completare il tuo compito Edpuzzle direttamente da Blackbaud!

    Una volta che i tuoi studenti hanno completato il loro compito e hai corretto tutte le loro risposte, puoi inserire i voti nella voce corrispondente nel tuo registro Blackbaud.

  • Utilizzo di Edpuzzle con D2L Brightspace

    Quando integri Edpuzzle con D2L Brightspace, gli insegnanti potranno assegnare lezioni video che gli studenti devono completare, tutto direttamente da D2L Brightspace!

    Come integrare Edpuzzle con D2L Brightspace

    Gli insegnanti dovranno chiedere al proprio amministratore IT di configurare l'integrazione per l'intera scuola o distretto seguendo questi passaggi:

      1. Dal tuo account amministratore Brightspace, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra dello schermo per accedere alle tue Impostazioni.
      2. Seleziona "Plugin remoti" dall'elenco a discesa visualizzato.
      3. Fai clic sul pulsante "Nuovo plug-in remoto" nella parte superiore della pagina.
      4. Nel menù a discesa Tipo di plug-in, seleziona "Collegamento rapido (CIM)". Quindi imposta la Larghezza su "800" e l'Altezza su "750".
      5. Nel campo Nome, digita "Edpuzzle".
      6. Nel campo URL punto di lancio, inserisci quanto segue: https://edpuzzle.com/lti/assignments/create
      7. Inserisci la tua chiave consumatore nel campo Chiave LTI e Segreto Condiviso nel campo Segreto LTI. Per trovare questi codici, apri una nuova scheda o finestra e accedi o registrati a Edpuzzle (consulta il nostro articolo su come creare un account, se necessario). Fai clic sull'icona del tuo profilo circolare nell'angolo in alto a destra, seleziona il tuo nome dal menù a discesa per accedere al tuo profilo, quindi fai clic sulla scheda "Scuola". Nel menù a discesa LMS in fondo alla pagina, seleziona D2L Brightspace. Quindi, copia e incolla i codici nei campi appropriati in Brightspace.
      8. Nel menù a discesa Metodo di firma OAuth, selezionare "HMAC-SHA1".
      9. Nel campo URL icona piccola, inserisci quanto segue: https://edpuzzle.imgix.net/favicons/favicon-32.png
      10. Fai clic sul pulsante "Aggiungi unità organizzative" e seleziona ogni unità per cui desideri rendere disponibile Edpuzzle, quindi fai clic sul pulsante "Inserisci" per confermare la selezione.
      11. Fare clic sul pulsante "Salva" nella parte inferiore della pagina per completare la configurazione del plug-in remoto.

    Dopo aver configurato Edpuzzle Remote Plugin, dovrai configurare le impostazioni di sicurezza per Edpuzzle Tool Provider:

      1. Dal tuo account amministratore Brightspace, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra dello schermo per accedere alle tue Impostazioni.
      2. Seleziona "Strumenti di apprendimento esterni" dall'elenco a discesa visualizzato.
      3. Seleziona "Gestisci fornitori di strumenti".
      4. Fare clic sul punto di lancio di Edpuzzle.
      5. Scorri verso il basso per trovare la sezione Impostazioni di sicurezza e assicurati di abilitare quanto segue:
          • Invia le informazioni sul consumatore dello strumento al fornitore dello strumento
          • Invia le informazioni di contesto al fornitore dello strumento.
          • Invia l'ID utente LTI e l'elenco dei ruoli LTI al fornitore dello strumento
          • Invia il nome utente al fornitore dello strumento
      6. Fare clic su "Salva e chiudi" per finalizzare le impostazioni.

    Aggiunta di Edpuzzle alla barra di navigazione del corso (Navbar)

    L'aggiunta dello strumento di apprendimento Edpuzzle alla barra di navigazione del corso, consentirà agli insegnanti di visualizzare facilmente i compiti di Edpuzzle e di tenere traccia dei progressi degli studenti, il tutto da Brightspace. Questo è un processo in due parti. La prima parte deve essere completata dall'amministratore IT e la seconda parte da ciascun insegnante.

    Per gli amministratori IT:

      1. Dal tuo account amministratore Brightspace, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra dello schermo per accedere alle tue Impostazioni.
      2. Seleziona "Plugin remoti" dall'elenco a discesa visualizzato.
      3. Fai clic sul pulsante "Nuovo plug-in remoto" nella parte superiore della pagina.
      4. Nel menù a discesa Tipo di plug-in, seleziona "Navbar". Quindi, nel menù a discesa Destinazione, seleziona "Stessa cornice".
      5. Nel campo Nome, digita "Edpuzzle".
      6. Nel campo URL punto di lancio, inserisci quanto segue: https://edpuzzle.com/lti/courses/launch
      7. Inserisci la tua chiave consumatore nel campo Chiave LTI e Segreto Condiviso nel campo Segreto LTI. Utilizzerai gli stessi codici che hai utilizzato per la configurazione dell'integrazione. (Vedi il passaggio 7 sopra.)
      8. Nel menù a discesa Metodo di firma OAuth, selezionare "HMAC-SHA1".
      9. Nel campo URL icona, inserisci quanto segue: https://edpuzzle.imgix.net/favicons/favicon-32.png
      10. Fai clic sul pulsante "Aggiungi unità organizzative" e seleziona ogni unità per cui desideri rendere disponibile Edpuzzle, quindi fai clic sul pulsante "Inserisci" per confermare la selezione.
      11. Fare clic sul pulsante "Salva" nella parte inferiore della pagina per completare la configurazione del plug-in remoto.

    Dopo aver configurato Edpuzzle Remote Plugin per la Navbar del corso, dovrai configurare le impostazioni di sicurezza per Edpuzzle Tool Provider:

      1. Dal tuo account amministratore Brightspace, fai clic sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra dello schermo per accedere alle tue Impostazioni.
      2. Seleziona "Strumenti di apprendimento esterni" dall'elenco a discesa visualizzato.
      3. Seleziona "Gestisci fornitori di strumenti".
      4. Fare clic sul punto di lancio di Edpuzzle.
      5. Scorri verso il basso per trovare la sezione Impostazioni di sicurezza e assicurati di abilitare quanto segue:
          • Invia le informazioni sul consumatore dello strumento al fornitore dello strumento
          • Invia le informazioni di contesto al fornitore dello strumento.
          • Invia l'ID utente LTI e l'elenco dei ruoli LTI al fornitore dello strumento
      6. Fare clic su "Salva e chiudi" per finalizzare le impostazioni.

    Per gli insegnanti

    Per la barra di navigazione di ogni corso che desideri includere lo strumento di apprendimento Edpuzzle, completa i seguenti passaggi:

      1. Seleziona la classe dalla tua home page di Brightspace.
      2. Passa il mouse sopra il tuo NavbarClick e fai clic sui puntini di sospensione (...) che appare tutto a destra.
      3. Seleziona "Modifica questa barra di navigazione" dal menù a discesa visualizzato.
      4. Nella sezione Collegamenti, fai clic sul pulsante "Aggiungi collegamenti".
      5. Usa la barra di ricerca nella finestra pop-up per cercare "Edpuzzle" e selezionalo.
      6. Fare clic sul pulsante "Aggiungi" per confermare la scelta.
      7. Sentiti libero di riorganizzare i link nella tua Navbar trascinandoli nell'ordine che preferisci nella sezione Link. Se utilizzerai Edpuzzle frequentemente, questo renderà lo Strumento di apprendimento più facilmente accessibile!
      8. Fare clic su "Salva e chiudi" per finalizzare le impostazioni.

    Come assegnare una video lezione Edpuzzle in D2L Brightspace

      1. Seleziona la classe a cui desideri assegnare una video lezione di Edpuzzle dalla tua home page di Brightspace.
      2. Fai clic su "Compiti" nella barra di navigazione nella parte superiore della pagina.
      3. Fare clic sul pulsante "Nuovo incarico".
      4. Inserisci un nome per il tuo compito e imposta un valore in punti nel campo "Grado fuori".
          • Se il campo "Voto fuori" è impostato su "Non valutato", non saremo in grado di sincronizzare i voti degli studenti da Edpuzzle al tuo registro Brightspace.
      5. Nella sezione Istruzioni, fare clic sull'immagine di un collegamento per aggiungere un collegamento rapido.
      6. Scorri verso il basso fino alla sezione "Terze parti" della finestra pop-up e seleziona "Edpuzzle".
      7. Vedrai quindi la tua libreria Edpuzzle My Content.
          • Se è la prima volta che crei un compito utilizzando questa integrazione, inizialmente ti verrà chiesto di accedere al tuo account Edpuzzle e quindi di creare una nuova classe. Accedi utilizzando le tue credenziali Edpuzzle e compila i campi richiesti per la classe dove richiesto, quindi fai clic su "Crea classe" per continuare.
      8. Seleziona la tua video lezione facendo clic sulla miniatura del video, quindi sul pulsante blu "Avanti".
      9. Nella schermata successiva, scegli se vuoi evitare di saltare o attivare i sottotitoli utilizzando gli interruttori a levetta accanto a ciascuna opzione.
      10. Fai clic sul pulsante blu "Assegna", che ti riporterà alla pagina di creazione del compito dove vedrai apparire un collegamento alla video lezione di Edpuzzle nel campo Istruzioni.
      11. Fai clic su "Salva e chiudi" per pubblicare il tuo compito.

    Come gli studenti possono utilizzare Edpuzzle tramite D2L Brightspace

    I tuoi studenti potranno accedere ai loro account Brightspace D2L e completare le tue video lezioni di Edpuzzle direttamente da lì. Quando fanno clic sul collegamento di un compito Edpuzzle, il video si aprirà in una nuova scheda, pronta per essere riprodotta (non è necessario che gli studenti creino o accedano ad un account Edpuzzle). Dopo che gli studenti hanno terminato la lezione video, possono chiudere la scheda e tornare alla dashboard di Brightspace.

    Tutti i progressi degli studenti dovrebbero sincronizzarsi automaticamente con il registro dei voti di Brightspace!

     

  • Risoluzione dei problemi dell'LMS

    In questo articolo troverai la risoluzione dei problemi di base, e come gestire i problemi più comuni quando usi Edpuzzle con un LMS.

    I. Non riesco ad accedere e sto usando Safari

    Safari ha una funzione chiamata "Impedisci il monitoraggio tra siti". Questa funzione impedisce a LMS di connettersi ad Edpuzzle e può generare più errori: come l'impossibilità di accedere.

    Se stai usando Safari su Mac:

      1. Apri Safari.
      2. Dalla barra in alto, clicca su "Safari" e poi su "Preferenze..."
      3. Nella nuova finestra, vai alla scheda "Privacy".
      4. Deseleziona l'opzione "Impedisci il monitoraggio tra siti".
      5. Esci dal tuo LMS e chiudi Safari.
      6. Apri di nuovo Safari e accedi al tuo LMS.

    Se utilizzi un iPhone o un iPad:

      1. Vai all'app "Impostazioni".
      2. Scorri verso il basso e cerca Safari. Toccalo.
      3. Cerca la sezione "Privacy e sicurezza". 
      4. Disattiva l'opzione "Impedisci il monitoraggio tra siti".

    II. Non riesco ad accedere e non sto usando Safari Op la soluzione I non ha funzionato

    Per prima cosa, aggiorna il sito web. Se non funziona, torna alla home page della tua classe LMS e prova ad accedere di nuovo al compito.

    Infine, assicurati di avere i cookie e i popover abilitati seguendo i passaggi indicati qui:  Non riesco ad accedere / registrarmi.

    III. Ho un altro problema

    Si prega di controllare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi del proprio LMS:

    Se l'errore che stai riscontrando non è elencato qui o hai bisogno di ulteriore assistenza, contattaci all'indirizzo support@edpuzzle.com

  • Come posso esportare i voti nel mio LMS?

    Con Edpuzzle, importare i voti da un compito è un gioco da ragazzi. In effetti, è praticamente automatico!

    Per Google Classroom, Microsoft Teams, Canvas, Schoology, Moodle, e D2L Brightspace:

    I voti vengono esportati automaticamente per tutti i compiti che crei direttamente dal tuo LMS. Basta cliccare sul corso e andare al registro dei voti.

    Una volta nel registro dei voti LMS, un trattino o uno spazio bianco significa che lo studente non ha ancora completato il compito. Le risposte aperte avranno come punteggio "0" finché non le correggi.

    I voti su Edpuzzle vanno da 0 a 100. Sul tuo LMS, invece, puoi configurare quanti punti vuoi assegnare a ciascun compito e il registro dei voti effettuerà automaticamente la conversione.

    Puoi anche modificare manualmente i voti dei tuoi studenti nel registro dei voti, ma tali modifiche non saranno visibili su Edpuzzle.

    Per esportare manualmente i voti nel tuo LMS:

      1. Scegli la classe  per la quale desideri esportare i voti  dall'elenco in "Le mie classi" nel menu sul lato sinistro della pagina.
      2. Seleziona il compito di cui desideri esportare i voti.
      3. Fai clic sui puntini di sospensione (...) nella parte superiore della pagina e seleziona "Esporta voti in LMS" dal menu a discesa.

    Se devi scaricare i voti in un file CSV da Edpuzzle, dai un'occhiata a questo articolo.