Integrazione di Google Classroom
-
Collegamento del tuo account Google
Se la tua scuola utilizza Google Classroom o Google Workspace, connettere il tuo account Google è un procedimento facile e veloce!
Puoi collegare il tuo account Edpuzzle al tuo account Google e Google Classroom in due modi.
Collegamento del tuo account Google durante la registrazione:
-
- Nella parte superiore della home page di Edpuzzle , fai clic su "Iscriviti".
- Seleziona "Sono un insegnante".
- Fai clic sul pulsante "Accedi con Google" e seleziona l'account Google appropriato quando richiesto.
- Ora il tuo nuovo account è automaticamente connesso a Google! Potrai utilizzare il pulsante "Accedi con Google" per maggiore privacy e sicurezza.
Collegamento del tuo account Google dalle tue Impostazioni:
-
- Accedi al tuo account Edpuzzle con la tua email e password.
- Fai clic sull'icona circolare nell'angolo in alto a destra della pagina e poi sul tuo nome nel menù a discesa.
- Una volta sulla pagina del tuo profilo, scorri verso il basso fino alla sezione denominata "Account collegati".
- Fai clic su "Connettiti con Google" e seleziona l'account Google appropriato quando richiesto.
- Ora il tuo account è automaticamente connesso a Google! Potrai utilizzare il pulsante "Accedi con Google" per maggiore privacy e sicurezza e integrarti facilmente anche con Google Classroom.
Nota: l'email del tuo account e quella dell'account Google collegato possono essere diverse!
Per informazioni sull'integrazione con Google Classroom, consulta questo articolo.
-
-
Integrazione con Google Classroom
Esistono due metodi di integrazione con Google Classroom. Il primo è gestito principalmente da Google Classroom, mentre l'altro è gestito principalmente da Edpuzzle.
Metodo di integrazione 1 (componente aggiuntivo Google Classroom)
Con questo primo metodo di integrazione, il tuo amministratore IT installerà il componente aggiuntivo Edpuzzle per la tua scuola/distretto e tu creerai e gestirai i tuoi compiti direttamente da Google Classroom.
Per utilizzare il componente aggiuntivo Edpuzzle Google Classroom:
-
- Per questo metodo di integrazione, devi assicurarti che l'amministratore abbia impostato i componenti aggiuntivi per la tua scuola/distretto. Non tutte le scuole/distretti avranno accesso ai componenti aggiuntivi. Se non sei sicuro che la tua scuola possa, verifica con il tuo amministratore!
- Accedi al tuo account Google Classroom.
- Il componente aggiuntivo Edpuzzle apparirà come opzione per ogni nuovo incarico che crei. Per ulteriori informazioni sulla creazione di incarichi utilizzando il componente aggiuntivo, consulta questo articolo.
Se non hai già creato un account Edpuzzle, ti verrà chiesto di crearne uno quando tenti per la prima volta di utilizzare il componente aggiuntivo Edpuzzle. Segui le istruzioni per registrarti su edpuzzle.com prima di tornare a Google Classroom.
In che modo gli studenti interagiscono con i compiti utilizzando questo metodo di integrazione
Utilizzando questo metodo di integrazione, gli studenti potranno accedere ai propri account Google Classroom e completare le lezioni video di Edpuzzle direttamente da lì. Non c'è bisogno che creino un account Edpuzzle separato o lascino Google Classroom!
Per assicurarti che i compiti di Edpuzzle vengano registrati come "Consegnati", chiedi ai tuoi studenti di fare clic sul pulsante "Consegna" nella parte superiore della loro pagina dopo aver completato i loro edpuzzle.
I tuoi studenti saranno visibili automaticamente nei tuoi elenchi di compiti di Edpuzzle non appena accedono agli stessi in Google Classroom. Ciò significa che se stai visualizzando un compito in Edpuzzle e non vedi nessuno studente (o meno studenti rispetto a quelli della tua classe elencati nella scheda "Studenti"), è normale! Gli studenti e i loro progressi verranno visualizzati automaticamente mentre lavorano a ciascun compito.
Metodo di integrazione 2 (importazione da Google Classroom)
Con questo secondo metodo di integrazione, importerai le tue classi da Google Classroom ad Edpuzzle e creerai anche i tuoi compiti in Edpuzzle.
Ecco come impostare le tue classi:
-
- Collega il tuo account Google al tuo account Edpuzzle, se non l'hai già fatto. Segui i passaggi qui per effettuare tale connessione.
- Dopo aver collegato il tuo account Google, fai clic sul segno più (+) accanto a "I miei corsi" nel menù sul lato sinistro della pagina.
- Fai clic sul pulsante "Google Classroom".
- Apparirà un elenco dei tuoi corsi Google Classroom. Seleziona la casella accanto ai corsi che desideri importare.
- Compila i campi della materia e del livello di classe per ogni ‘classe’ selezionata.
- Fai clic sul pulsante "Importa classi" per terminare.
- Dopo aver importato le tue classi, puoi pubblicare i compiti per i tuoi studenti e gestire i loro progressi da Edpuzzle.
In che modo gli studenti interagiscono con i compiti utilizzando questo metodo di integrazione
Utilizzando questo metodo di integrazione, gli studenti creeranno un account Edpuzzle per accedere e completare i compiti. Quando si fa clic su un post di un compito Edpuzzle in Google Classroom, verrà visualizzata una nuova finestra/scheda in cui verrà richiesto di accedere al proprio account Edpuzzle (saranno in grado di utilizzare Google Sign-In) prima che venga visualizzata la lezione video.
Gli studenti devono essere presenti nell'elenco della tua classe specifica in Edpuzzle per avere accesso agli edpuzzle assegnati. Quando importi per la prima volta una classe da Google Classroom a Edpuzzle, vengono importati anche tutti gli studenti dell'elenco degli stessi di Google Classroom. Se dopo l'importazione iniziale vengono aggiunti nuovi studenti all'elenco di Google Classroom, dovrai importarli manualmente in Edpuzzle.
-
-
Come faccio a importare i miei corsi di Google Classroom?
Per aggiungere nuove classi di Google Classroom al vostro account Edpuzzle:
-
- Fare clic sul segno più (+) accanto a "Le mie classi" nel menù a sinistra della pagina.
- Cliccate sul pulsante "Google Classroom". Potrebbe essere necessario accedere nuovamente (o per la prima volta) al proprio account Google. Se richiesto, accedere con l'account appropriato.
- Apparirà un elenco dei corsi di Google Classroom. Selezionare la casella accanto alla classe/ssi che si desidera importare.
- Compilare i campi relativi alla materia ed al livello di istruzione per ogni classe selezionata.
- Fare clic sul pulsante "Importa classi" per completare l'importazione.
In questo modo le classi scelte verranno aggiunte a Edpuzzle, insieme all'elenco attuale delle classi, in modo da poter pubblicare facilmente le videolezioni e sincronizzare i voti.
Se avete problemi con l'importazione delle classi, consultate questo articolo.
-
-
Importazione di nuovi studenti da Google Classroom
Quando colleghi Google Classroom a Edpuzzle, l'elenco viene importato automaticamente.
Dopo aver importato un corso da Google Classroom, l'unico modo per aggiungere più studenti è prima aggiungere gli studenti al corso di Google Classroom e poi importarli in Edpuzzle.
Per assicurarti che eventuali nuovi studenti vengano aggiunti alla tua classe in Edpuzzle, procedi nel seguente modo:
-
- Controlla in Google Classroom per assicurarti che lo studente sia nell'elenco della classe in questione. In caso contrario, dovrai aggiungerlo prima di procedere.
- In Edpuzzle, seleziona la classe in questione dall'elenco sotto "Le mie classi" nel menù sul lato sinistro della tua pagina.
- Fai clic sulla scheda "Membri della classe" e sul lato destro vedrai il pulsante "Importa studenti". Fai clic su quel pulsante e il tuo elenco dovrebbe aggiornarsi per includere tutti i nuovi studenti di Google Classroom che sono stati aggiunti dall'ultima importazione.
Nota: se il tuo elenco in Edpuzzle non si aggiorna automaticamente dopo aver completato i passaggi precedenti, dai un'occhiata a questo articolo. -
-
Come faccio a condividere i compiti su Google Classroom?
Puoi pubblicare i compiti direttamente su Google Classroom da Edpuzzle in due modi.
Utilizzo del componente aggiuntivo Google Classroom di Edpuzzle:
Non tutte le scuole/distretti avranno accesso ai componenti aggiuntivi. Se non sei sicuro che la tua scuola possa, verifica con il tuo amministratore!
-
- Accedi al tuo account Google Classroom.
- Seleziona la classe a cui vuoi assegnare la tua videolezione.
- Fai clic sulla scheda "Lavori in corso".
- Fare clic sul pulsante "+Crea" e quindi scegliere "Compito" per iniziare a creare un nuovo compito.
- Aggiungi il titolo del compito e le eventuali istruzioni desiderate.
- Seleziona "Edpuzzle" dalla sezione "Componenti aggiuntivi".
- Se è la prima volta che colleghi la classe ad Edpuzzle, ti verrà immediatamente chiesto di aggiungere alcuni dettagli della classe prima di andare avanti. Questo creerà una classe associata su Edpuzzle in cui è possibile visualizzare i compiti e i progressi/voti degli studenti. Compila i campi richiesti e fai clic su "Avanti". Se hai precedentemente collegato questa classe ad Edpuzzle, dovrai solo accedere al tuo account Edpuzzle per continuare.
- Scegli la lezione video che desideri assegnare dalla libreria I miei contenuti facendo clic sulla miniatura del video, quindi fai clic su "Assegna" in basso a destra per confermare la scelta.
- Nella schermata successiva, scegli se vuoi evitare di saltare o attivare i sottotitoli utilizzando gli interruttori a levetta accanto a ciascuna opzione.
- Fare clic su "Assegna" per salvare la selezione. La finestra pop-up si chiuderà automaticamente, riportandoti a completare il resto dei parametri del compito di Google Classroom.
- Dopo aver pubblicato il compito, verrà visualizzato sotto ‘Lavori in corso’ in Google Classroom per te e i tuoi studenti!
Nota: durante l'utilizzo del componente aggiuntivo Edpuzzle in Google Classroom, qualsiasi data di scadenza scelta per un compito non verrà trasferita ad Edpuzzle.
Utilizzo dei corsi di Google Classroom “importati”:
Con questo metodo, devi prima importare i tuoi corsi da Google Classroom ad Edpuzzle. Per ulteriori informazioni su tale processo, consulta questo articolo.
-
- Accedi al tuo account Edpuzzle.
- Fai clic sulla libreria "I miei contenuti" dal menù sul lato sinistro della pagina.
- Seleziona le caselle sotto i video che desideri assegnare.
- Seleziona "Assegna" dal menù in basso.
- Scegli la/le classi a cui vuoi assegnare il video.
- Aggiungi una data di inizio e una data di scadenza (se necessario) e scegli se vuoi evitare di saltare o attivare i sottotitoli.
- Attiva l'opzione "Pubblica su Google Classroom" su "On". Questo pubblicherà il compito nel corso in Google Classroom e assicurerà che i progressi e i voti vengano sincronizzati con il registro dei voti di Google Classroom da Edpuzzle.
- Fai clic su "Assegna" e il gioco è fatto!
Nota: se desideri programmare un compito per il futuro, ricordati di impostare una data di inizio PRIMA di pubblicare il compito su Google Classroom.
Per ulteriori informazioni sull'integrazione con Google Classroom, consulta questo articolo.
-
-
Come si esportano i voti in Google Classroom?
I voti vengono esportati automaticamente per gli studenti, quando completano un compito e voi valutate tutte le loro risposte. È anche possibile esportare manualmente i voti in qualsiasi momento seguendo i seguenti passaggi:
-
- Scegliere la classe per la quale si desidera esportare i voti dall'elenco sotto "Le mie classi" nel menù a sinistra della pagina.
- Selezionare il compito.
- Fare clic sull'ellissi (...) nella parte superiore della pagina e selezionare "Esporta voti in LMS" dal menù a discesa.
Tenete presente che quando esportate i voti di Edpuzzle in Google Classroom, essi appariranno in due modi:
-
- "Restituito". Ciò significa che il compito su Edpuzzle è stato completato dallo studente e valutato dal docente, comprese le domande aperte. Questo voto sarà visibile allo studente su Google Classroom. Si noti, che i voti saranno esportati automaticamente una volta che lo studente ha completato un compito e tutte le domande sono state valutate.
- "Bozza”. Ciò significa che il compito su Edpuzzle NON è stato completato dallo studente o che il docente deve ancora valutare le domande. Questo voto NON sarà visibile allo studente su Google Classroom.
Per cambiare il voto da "Bozza" a "Restituito" in modo che lo studente possa vederlo, è sufficiente digitare il voto in Google Classroom e cambiare manualmente lo stato in "Restituito".
Nota: quando esportate i voti di Edpuzzle, non preoccupatevi se su Google Classroom appaiono come "Non consegnati". Questo perché gli studenti non hanno consegnato manualmente il compito su Google Classroom. Per modificarlo, chiedete allo studente di fare clic su "Segna come completato" sul compito in Google Classroom.
-
-
Come posso aggiungere il mio co-insegnante da Google Classroom?
Se hai integrato Edpuzzle e Google Classroom, aggiungere un co-insegnante alla classe in Edpuzzle è semplice!
Per configurare una classe condivisa in Edpuzzle, segui questi passaggi:
-
-
- Aggiungi il tuo co-insegnante a Google Classroom, se non è già stato aggiunto. Google ha indicazioni per aggiungere uno o più insegnanti alle tue classi.
- Accedi a Edpuzzle e crea una classe integrata in Google Classroom facendo clic sul segno più (+) accanto a "Le mie lezioni" sul lato sinistro della tua pagina e quindi sulla scheda "Collega classe LMS" nella finestra pop-up che appare. Fai clic sul pulsante Google Classroom. Da lì, puoi selezionare la classe che condividi con il tuo co-insegnante da importare. Potrebbe essere necessario accedere nuovamente al tuo account Google (o per la prima volta) qui. Se richiesto, accedi con l'account collegato a Google Classroom. Se hai già importato la tua classe da Google Classroom in Edpuzzle, salta questo passaggio.
- Chiedi al tuo co-insegnante di accedere a Edpuzzle (o crea un account Edpuzzle, se non l'ha già fatto) e importa lo stesso corso nel suo account utilizzando il passaggio 2.
-
Dopo aver aggiunto la classe ad Edpuzzle, sarai in grado di assegnare lezioni ai tuoi studenti condivisi, visualizzare e valutare le loro risposte e aggiungere o rimuovere studenti dalla classe come co-insegnanti.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo sull'utilizzo di Edpuzzle con Google Classroom.
-
-
Il mio studente di Google Classroom vede un messaggio che indica che non sono nella mia classe.
Se stai utilizzando classi connesse di Google Classroom ed uno studente vede un messaggio di errore che indica che non è nella tua classe, o che deve essere aggiunto alla tua classe quando tenti di accedere a un compito, potrebbero verificarsi alcune cose :
Il tuo studente non ha eseguito l'accesso a Edpuzzle con l'email di Google Classroom. Per risolvere il problema, chiedi allo studente di disconnettersi dal proprio account corrente e quindi accedere nuovamente da edpuzzle.com selezionando il pulsante "Accedi" nella parte superiore della pagina, quindi "Sono uno studente" e infine " Accedi con Google”. Assicurati che selezionino l'indirizzo email associato al loro account Google Classroom nel pop-up di Accesso a Google.
Il tuo studente ha creato per errore un nuovo account Edpuzzle ed ha utilizzato un indirizzo email diverso dall' email di Google Classroom. In modo simile alla soluzione sopra, chiedi allo studente di accedere ad Edpuzzle utilizzando Google Sign-In e selezionando l'indirizzo email associato al proprio account Google Classroom. Non è necessario eliminare il nuovo account che hanno creato, in quanto verrà automaticamente disattivato se non utilizzato.
Lo studente non era nell'elenco di Google Classroom quando la classe è stata importata in Edpuzzle. Per aggiornare l'elenco delle classi in modo che rifletta la tua attuale iscrizione a Google Classroom, seleziona la classe dall'elenco Le mie lezioni. Vai alla scheda "Membri della classe" a destra, fai clic sul pulsante "Importa studenti". Una volta aggiornato, lo studente dovrebbe essere in grado di accedere ai propri compiti entrando in Edpuzzle con la stessa email utilizzata per Google Classroom.
Lo studente sta tentando di accedere al compito sbagliato o a un compito di un'altra classe. Su Edpuzzle, i compiti hanno un collegamento diverso per ogni classe. Anche se il compito è lo stesso, ogni classe avrà un collegamento diverso per la versione del compito creata per quel corso. Assicurati di aver condiviso con loro il link del compito specifico per la classe di quello studente. Per evitare errori come questo, utilizza sempre l'opzione "Pubblica su Google Classroom" durante la creazione del compito. Con questa funzione, il nostro sistema condividerà automaticamente i collegamenti ai compiti corretti tra le tue classi.
-
Non riesco a importare le classi o gli studenti di Google Classroom in Edpuzzle.
Se non riuscite ad importare le vostre classi da Google Classroom, o avete problemi quando cercate di pubblicare o aggiornare i compiti o sincronizzare i voti, potrebbe esserci un problema con i permessi di Google.
Di solito, questo accade quando i permessi del vostro account Google per Edpuzzle sono scaduti. Questo accade normalmente all'inizio del corso o dopo un periodo di inattività, e significa che Edpuzzle non è in grado di accedere alle informazioni dell'account Google Classroom.
Per risolvere questi problemi, il primo passo è scollegare l'account Google da Edpuzzle e poi ricollegarlo. Ecco come fare:
-
- Visitate il vostro profilo Edpuzzle.
- Scorrete fino alla sezione "Account collegati".
- Fate clic sul pulsante "Disconnetti" accanto al vostro account Google.
- Quindi, fate clic sul pulsante "Connetti con Google" nella stessa posizione e selezionate l'account appropriato nella finestra a comparsa.
- Entrate in Edpuzzle e riprovate!
Se questo non risolve il problema, procedere come segue:
-
- Visitare il sito https://myaccount.google.com/permissions.
- Selezionare Edpuzzle e fare clic sul pulsante "RIMUOVERE ACCESSO". Potrebbe essere necessario scorrere verso il basso e ripetere la procedura per più sezioni.
- Entrare in Edpuzzle e riprovare. È necessario concedere nuovamente l'autorizzazione al proprio account Google.
In alcune scuole, i permessi sono impostati dal reparto informatico. In questo caso, è necessario contattare l'amministratore IT e chiedere di ripristinare i permessi di Google Classroom per Edpuzzle. Dal sito Google Admin, l'amministratore IT deve seguire i seguenti passaggi:
- Selezionare l'account dell'utente interessato > Sicurezza > Applicazioni connesse > Rimuovi permessi Edpuzzle.
Una volta che l'amministratore IT ha rimosso le autorizzazioni, è possibile accedere nuovamente. Verrà richiesto di fare clic sul pulsante "Consenti" per accedere a Google Classroom e tutto si ‘risincronizzerà’ perfettamente.
Nota: questi passaggi non influenzeranno o modificheranno le classi esistenti.
-